Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/06/2014 19:27:03

Il Cus Foggia Rugby ricorda Pietro Cavaliere

Domenica giornata di festa nell'impianto di via Napoli

Sarà ancora una volta un momento di grande festa a ricordare Pietro Cavaliere. Il Cus Foggia Rugby per la seconda volta organizza una giornata in ricordo del compagno di tante battaglie sul campo, prematuramente scomparso tre anni fa e mai dimenticato dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

IL RICORDO DEL CAPITANO. “E’ il secondo anno che i ragazzi si impegnano per ricordare Pietro, un ragazzo, un atleta e soprattutto un rugbista” spiega capitan Baiardi. “Quest'anno l'evento è stato organizzato grazie all'aiuto del fratello Umberto e di tutte le persone che hanno conosciuto Pietro. Tante anche le associazioni che hanno dato il loro contributo, tantissimi gli amici che parteciperanno”. Un ringraziamento particolare il capitano lo fa anche al CUS: “ci hanno dato la piena disponibilità dell'impianto per organizzare questa giornata molto importante per noi”. Una giornata all’insegna dello sport e del rugby, così come avrebbe voluto Pietro. In serata un grande concerto finale chiuderà il ricordo del rugbista scomparso. “A mio avviso – conclude Baiardi - credo sia il miglior modo per ricordare un amico che ci manca tantissimo in campo e fuori, anche se, come amiamo dire sempre: un rugbista non muore mai, al massimo passa la palla”.

PIETRO’S DAY. Una giornata ricca di appuntamenti che comincerà nel primo pomeriggio di domenica con l’apertura al pubblico dell’impianto di via Napoli e l’avvio dei giochi estivi per i più piccoli, che si terranno sui campi da calcetto. Dalle 16 l’atteso match di rugby tra i ragazzi del Cus e il Murgia Rugby, sarà affiancato in contemporanea dal triangolare di calcio a 7. Al termine delle gare il classico terzo tempo che coinvolgerà tutti i presenti a ritmo di birra e panini. Per i più piccoli la festa continuerà ad oltranza con animatori e cosplayer. Dalle 20 gran concertone finale che vedrà alternarsi sul palco Stereofab, Keplero, Il Giunto di Cardano, Pushman, Tavola 28, Alex Finico.

di Redazione