Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 11/07/2012 10:27:00

Il Flash Muv't per il Teatro Mediterraneo

L'evento promosso dagli artisti e dagli Amici della Domenica in programma giovedì 12 luglio

In passato su palco del Teatro del Mediterraneo di Foggia si sono esibiti star del calibro di Gianna Nannini, Edoardo Bennato, Elisa, Claudio Baglioni o Bob Dylan. Da più di due anni, però, la struttura di via Galliani di proprietà del Comune ed inaugurata nel 1995 è chiusa, inutilizzata. Di conseguenza, gli spettacoli della stagione estiva foggiana non hanno più una location di riferimento adatta ad ospitare grandi artisti che, il più delle volte, preferiscono optare per i paesi della provincia. Incuria, degrado, abbandono, impianti fuori norma. Sta di fatto che il Teatro Mediterraneo fa parte del circuito delle ‘cattedrali fantasma’ di questa città.

GLI ARTISTI FOGGIANI NON SI RASSEGNANO - Ma gli artisti foggiani e gli Amici della Domenica non ci stanno al prolungamento del degrado del Teatro. E sollecitano la città a partecipare al Flash Muv’t, “una traduzione foggiana del flash mob anglosassone”, in programma giovedì 12 luglio a partire dalle ore 20 su corso Vittorio Emanuele. “Gli attori, gli artisti che non si rassegnano alla chiusura del teatro Mediterraneo saranno sul corso, impegnati in performance divertenti e colorate. Un modo – annunciano gli organizzatori - per lanciare un messaggio alla città: c'è una società civile che non si arrende e che chiede a gran voce la riapertura dei luoghi che producono cultura”. Una protesta colorata e pacifica, insomma, per richiamare l’attenzione delle Istituzioni pubbliche sul destino del Teatro Mediterraneo.

SUL  SITO DEL COMUNE: “STRUTTURA MODERNA E FUNZIONALE” - Fra l’altro fa un po' sorridere quanto è ancora riportato sul sito del Comune di Foggia, nella sezione ‘I luoghi della Cultura’: “Il teatro Mediterraneo è una struttura moderna e funzionale che può ospitare circa 3150 spettatori sistemati in una vasta platea di 700 posti e, per il resto, in comode gradinate – è scritto nella scheda - . Il palcoscenico molto ampio permette una scenografia di grande impatto. Inaugurato nel 1995, ospita nella stagione estiva spettacoli e concerti di grande interesse che attirano un vasto pubblico grazie alla presenza di prestigiosi artisti quali:  Baglioni, Gigi Proietti, Ranieri, Albertazzi, Amii Stewart, Bob Dylan, Cesaria Evora”. Bene, benissimo. Ma sarebbe il caso che qualcuno lì al Comune aggiornasse la scheda del Teatro Mediterraneo. O chissà, la manifestazione di giovedì può essere di buon auspicio.

di Redazione