Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 13/07/2013 12:29:04

Il Foggia lancia la colletta per il ripescaggio e Pelusi avverte: "Se non arrivano soldi, mi dimetto"

Pacchetto fideiussione aperto a privati e tifosi

“Ma lo avete scritto che siamo diventati una srl? No, perché tutti aspettavano questo momento, ma ancora nessuno si è fatto avanti concretamente per entrare”. Dietro questa frecciata mascherata da battuta, c'è tutta l'amarezza di Davide Pelusi e della scoietà del Foggia calcio, riguardo alla freddezza dell'imprenditoria locale riguardo le sorti dei rossoneri. Qualcosa, però, si muove. E stamattina in una affollata conferenza stampa sono stati presentati nuovi partner e nuove proposte.

LE CIFRE. Innanzitutto un po' di conti. “Per la domanda di ripescaggio servono centomila euro di versamento contributo straordinario, 36mila euro di tassa d’iscrizione e settecentomila euro di fideiussioni bancarie” ha spiegato il d.g. Masi e “per ora questi soldi dovrebbero metterli ancora una volta i soci perché nessuno ha mai risposto concretamente agli appelli”.

IL PACCHETTO FIDEIUSSIONE/LE AZIENDE. Il Foggia però ci riprova e lancia il “Pacchetto fideiussione”. Due proposte, una per le aziende una per i privati. Nel pacchetto 1 ad ogni azienda viene chiesto un contributo minimo di 10mila euro che dovranno essere versati su un fondo fideiussione appositamente costituito presso un istituto bancario. Non sono soldi a fondo perduto ma a garanzia e a ottobre verranno riscattati. A fronte di ciò, il Foggia metterà a disposizione dell’azienda, 15mila euro in pubblicità. L’azienda dovrà mettere la differenza di 5mila euro a gennaio, quelli si a fondo perduto. Se però il Foggia non dovesse essere ripescato, l’azienda può chiederne la restituzione. L'obiettivo della società, che auspica contributi di categorie come Confartigianto, Confindustria e Confcommerrcio, è di raggiungere così almeno quota 400mila.

PACCHETTO FIDEIUSSIONE/ SINGOLI TIFOSI. Il pacchetto 2 è rivolto al Singolo Tifoso. Ci sarà sempre un conto corrente dedicato per fideiussione (lunedì tutti i dettagli in un'altra conferenza) su cui ogni tifoso può versare la quota minima di mille euro. Con questi soldi avrà un abbonamento VIP in regalo o un qualsivoglia abbonamento a sua scelta (finora sottoscritte 284 tessere per la nuova stagione). Se non si viene ripescati, l’abbonamento regalato resta al tifoso come ringraziamento per l’impegno e la fiducia concessa e i mille euro vengono restituiti. Anche in questo caso si parla di soldi non a fondo perduto, a ottobre tornerebbe disponibili.

DIMISSIONI. Il ragionamento della società è semplice e razionale: se investiamo per il ripescaggio senza aiuti economici, poi non potremo investire nella rosa. Se invece arrivano aiuti per il ripescaggio e le fideiussioni, il discorso cambia. “Ma – come conferma anche Ciro Amodeo - abbiamo avuto incontri con industriali e associazioni di categoria ma finora solo chiacchiere”. È per questo che Davide Pelusi lancia un ultimatum: “Se il 29 noi non siamo in grado di presentare domanda di ripescaggio, io mi dimetto e me ne vado. Io quello che dovevo fare l’ho fatto ora basta. Ora tocca a tifosi, aziende e istituzioni”. 

I NUOVI PARTNER. Tra chi ha già aderito al progetto, c'è Start Capitanata. Il consorzio di un centinaio di aziende che ha messo sul tavolo 30mila euro di sponsorizzazioni ma soprattutto intende creare un rapporto di partnership, con varie iniziative per sostenere il Foggia. Rinforzata l'area marketing: la dirigeranno Raffaele Identi e Nico Palatella.

LE DATE DELLA SQUADRA. Il 17 luglio arrivo dei calciatori, 17-18-19 visite mediche, 20 partenza per Campitello Matese. Il 5 agosto trasferimetno a Lacedonia, 7 agosto a Sturno amichevole con la primavera del Palermo, il 16 agosto presentazione ufficiale squadra che avverrà in pieno centro città.

di Redazione