Oggi a Roma il Tnas del Coni ha rinviato al 12 luglio la decisione riguardante il ricorso del Matera in cui la società lucana richiedeva l’annullamento della penalizzazione di due punti ricevuta nella stagione 2011-2012 per un tentativo di illecito sportivo. La questione è importante perché una penalizzazione di questo tipo costituisce una discriminante negativa che impedisce la richiesta di ripescaggio.
LA GRADUATORIA. Riguardo i ripescaggi non è stata pubblicata una  graduatoria, il regolamento dice però che per compilare la classifica si  terrà conto di tre parametri, il piazzamento in classifica (valore  50%), la storia del calcio cittadino (25%) e la media degli spettatori  negli ultimi 5 anni (25%). Sono inoltre escluse dal ripescaggio le  squadre che negli ultimi cinque anni hanno già goduto di un ripescaggio  nel campionato in cui verrebbero inserite.
IL FOGGIA. Dai nostri calcoli il Foggia, considerando le società aventi  diritti ed escludendo quelle che non presenteranno domanda, dovrebbe  essere a ridosso delle prime e potrebbe tornare nel calcio  professionistico se qualcuna delle 
squadre che hanno presentato una  documentazione incompleta non riuscisse a risolvere i problemi  finanziari entro il 18 luglio. L'impressione è quindi che per avere  notizie certe bisognerà aspettare ancora due settimane, l'auspicio dei sotenitori rossoneri è che la dirigenza rossonera riesca a preparare la fidejussione  necessaria al ripescaggio, magari allargando la base societaria o  cercando nuovi sponsor tra i tanti imprenditori che pare sia siano detti  interessati a dare una mano al Foggia Calcio.