Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 06/09/2013 11:44:03

Il Tribunale di Lucera scopre la giustizia a orologeria. Nel vero senso della parola...

La valanga di faldoni penali in arrivo a Foggia

Ha sempre significato qualcosa di negativo: giustizia a orologeria, con lancette, cause e sentenze che sembrano viaggiare all'unisono per meri scopi politici. Da ieri, invece, l'orologio nel tribunale di Lucera e in altri sette Palazzi di Giustizia in Italia, servirà per misurare il tempo che li separa dalla propria fine.
SMALTIRE L'ARRETRATO. Perché il Tribunale di Lucera non si è salvato, ha semplicemente allungato l'agonia di due anni: verrà soppresso, ma ha 24 mesi per smaltire l'arretrato. Lo ha stabilito il decreto emesso dal Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, per cui i tribunali soppressi in base della riforma sulla nuova geografia giudiziaria potranno continuare a trattare, per soli due anni i procedimenti civili pendenti, ai fini dello smaltimento dell'arretrato.
I FALDONI PRESTO A FOGGIA. Assieme a Lucera, altri sette tribunali: Alba, Bassano del Grappa, Pinerolo e Vigevano, Chiavari, Rossano e Sanremo. E per chi pensa che ci possano essere passi indietro, arriva la precisazione dal Ministero: pertanto, la riforma entrerà in vigore il prossimo 14 settembre, senza alcun ripristino di Tribunali soppressi, ma  "consentendo - spiega la nota - che i soli processi civili pendenti presso le sedi soppresse sopra indicate siano trattati in tali sedi, e ciò al fine di accelerare la loro definizione". Tutte le altre pratiche passeranno a Foggia. Faldoni pronti a invadere la sezione penale di un Tribunale che già vive una situazione difficile. 

di Redazione