"Sono poco meno di 19mila le aziende guidate dalle donne in Capitanata, una quota pari al 27,3% del totale, rispetto al 24,4% e al 23,6% degli analoghi valori regionali e nazionali". Lo comunica la Camera di Commercio di Foggia in occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della donna. Per l'ente di via Dante non ci sono dubbi: "L'impresa femminile rappresenta una quota significativa e consolidata del nostro sistema produttivo, nonostante l'elevato turnover che ha interessato l'intero tessuto economico provinciale".
71% DITTA INDIVIDUALE Le imprenditrici della Capitanata, dunque, "seguono le nostre naturali specializzazioni produttive e in alcuni settori la loro presenza è rilevante: rappresentano 1/3 delle imprese agricole, il 28% del commercio e della distribuzione, il 36% del comparto della ricettività turistica, il 18% delle manifatture". Per quanto riguarda la natura giuridica delle imprese, invece, va rilevato che "nel quarto trimestre del 2012, 266 neo-imprenditrici si sono iscritte al Registro della Camera di Commercio di Foggia, prevalentemente come ditte individuali (71%), ma un numero significativo (26%) ha scelto forme societarie - di capitali e persone - più articolate e di maggior efficacia gestionale". Numeri, quindi, che "testimoniano, in questo scenario di pesante crisi economica e sociale, l'impegno dell'imprenditoria femminile per la crescita della comunità, e la tenacia con la quale le donne imprenditrici intendono affermare le loro competenze e il loro talento d'impresa".