“Utenza turbolenta”: l’Ufficio Attività Economiche prende in prestito la vigilanza dalla Polizia municipale
Una decisione presa “per la particolare esposizione del personale a frequenti situazioni di disagio rinvenenti dalla difficile gestione di un’utenza spesso turbolenta”.
LO SPECIALISTA. E proprio contro queste ‘turbolenze’, che l’Ufficio Attività Economiche del Comune di Foggia ha deciso di tutelarsi. E con una delibera di giunta, Palazzo di Città autorizza l’arrivo – nell’ufficio in questione - di uno specialista di vigilanza, individuato in Vito Mastrolorito, appartenente al Corpo della Polizia municipale.
SISTEMA DI RIORGANIZZAZIONE. Un provvedimento (che non comporta alcun onere finanziario a carico dell’Amministrazione comunale), per evitare situazioni di pericolo ai dipendenti pubblici e che è stato preso – si legge nella delibera - nell’ambito di “un profondo sistema di riorganizzazione che prevede qualificate figure interne anche con esperienza maturate presso il Corpo di Polizia Municipale, per la delicatezza delle operazioni di competenza del servizio”.
LA FUNZIONE. In particolare, al tenente sono date le funzioni di Responsabile del procedimento, relativamente all'installazione degli impianti pubblicitari e al rilascio delle autorizzazioni
all’esercizio del commercio su suolo pubblico, avvalendosi - spiega la determina che integra la decisione della giunta - del personale già presente nel servizio che sino ad
oggi ha svolto lavoro sulle specifiche fattispecie.