Solidarietà all'insegnante di Palermo, al liceo Marconi studenti e docenti leggono la Costituzione
Il liceo scientifico
“Guglielmo Marconi” di Foggia ha aderito al Teacher Pride, per rilanciare i principi
della libertà di pensiero e di insegnamento, fissati negli articoli 21 e 33
della Costituzione. Alle ore 11.00 di ieri mattina, 21 maggio. al suono della campanella,
tutti hanno sospeso le lezioni per leggere gli articoli della Costituzione e
riflettere su quanto accaduto a Rosa Maria Dell’Aria, l’insegnante di Palermo
sospesa per non aver vigilato su un video prodotto dai suoi studenti in
occasione della Giornata della Memoria. GUARDA IL VIDEODEL LICEO MARCONI
DA OSTIA A FOGGIA. L’iniziativa è stata
lanciata dai docenti del Liceo Anco Marzio di Ostia (Roma) e ha riscosso un
enorme successo su tutto il territorio nazionale. Anche la dirigenza e i
docenti del liceo Marconi di Foggia hanno accolto l’invito dei colleghi di
Ostia, "preoccupati per il clima che si sta diffondendo nel Paese, e convinti
che la scuola debba riaffermare con forza il proprio ruolo primario
nell’educazione e nella promozione di un pensiero libero e democratico".
L'APPUNTAMENTO. “È stato un bel
momento di condivisione tra alunni e corpo docente. - ha affermato la dirigente
scolastica prof.ssa Piera Fattibene -. Gli studenti vogliono ascoltare, vogliono capire, riconoscono nei
docenti autorevoli figure di educatori e dimostrano una maturità e un’autonomia
di pensiero di gran lunga maggiore di quella che noi adulti pensiamo”. Lo dimostra anche il
video realizzato ieri mattina da un
gruppo di studenti e pubblicato sulla pagina Facebook dell’Istituto. Nelle
immagini studenti e docenti leggono gli articoli della Costituzione e
approfondiscono le tematiche suggerite da quanto accaduto.