Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 23/03/2013 19:30:00

'Io Santo, tu beato', Padre Pio ultras del Foggia

Lo spettacolo di Renato Sarti e Bebo Storti sull'incontro tra Papa Pacelli e il santo di San Giovanni Rotondo

Un Padre Pio che parla il dialetto pugliese, con il saio, il naso a peperone ed ultras del Foggia con tanto di sciarpa rossonera non si era ancora visto. Non fino a poco tempo fa, quando Renato Sarti e Bebo Storti hanno deciso di portare sul palco lo spettacolo 'Io Santo, tu beato', uno spettacolo promosso dal Teatro della Cooperativa che in questi giorni è in scena al Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma. Protagonisti dell'irriverente commedia, dunque, sono Papa Pio XII (Renato Sarti), un elegante Pantalone che parla latinorum e indossa una mitria a forma di Cupola di San Pietro e Padre Pio (Bebo Storti) che anche in questo video mostra la sciarpa con i colori dei satanelli e grida "Forza Foggia".
LA STORIA I due si incontrano nell’aldilà e, dopo i convenevoli di rito e aver rievocato brevemente alcune pagine poco edificanti della storia della Chiesa, vengono a sapere che Papa Wojtyla ha proclamato 482 santi e 1338 beati e in paradiso c’è rimasto un posto solo. Fra loro si scatena una lotta senza esclusione di colpi. Papa Pacelli accusa Padre Pio di mercimonio paganeggiante e di aver trasformato San Giovanni Rotondo nella Las Vegas del Gargano, ma a sua volta è accusato del pesante silenzio del Vaticano rispetto allo sterminio nazifascista. A dirimere l’aspra contesa giungerà nientemeno che Dio in carne e ossa: una ballerina brasiliana di colore, che non solo canta, si dimena e invita le pecorelle presenti ad amarsi e gioire della vita, ma fa anche riferimento alla Teologia della Liberazione e alle esperienze di uomini di Chiesa straordinari come Padre Zanotelli e Don Gallo. Chissà che 'Io santo, tu beato' possa arrivare anche in qualche teatro della Capitanata, vista la vicinanza che lega il territorio con Padre Pio in questo spettacolo trasformato anche in ultras del Foggia calcio.

di Redazione