Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 20/09/2025 10:09:21

L’assedio di Lucera torna a vivere: all’anfiteatro Augusteo, la rievocazione storica del gruppo SPQL

Una due-giorni nella storia

“I Gladiatori tornano a calcare l’arena di Luceria, come non accadeva da secoli. Il pubblico trepidante, il sole alto sul cielo di settembre, il suono dei tamburi che annuncia l’inizio dello spettacolo”.

NELL’ARENA DI AUGUSTO. È solo l’annuncio, con tanto di nome latino della città, per lanciare l’iniziativa in programma nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre nell’odierna Lucera, al suggestivo Anfiteatro Augusteo. “Quattro fazioni, quattro scuole gladiatorie – come si legge – Beneventum, Sipontum, Roma e Luceria. Solo una ne uscirà vincitrice. Solo una conquisterà la gloria. Rivivi la storia dove il destino di Lucera fu scritto”.

SPQL. Una rievocazione storica, a ingresso gratuito, per rivivere quel 320 a.C. che cambiò per sempre Lucera. A curarla, sin nei minimi dettagli, il gruppo storico lucerino SPQL, composto da esperti e appassionati che, da oltre vent’anni, operano in questo affascinante ambito. Dal corteo storico pomeridiano che avrà luogo nei vicoli della città federiciana, ai duelli all’ultimo sangue da vivere e osservare da vicino nell’arena, senza dimenticare danze e momenti di “archeo-cucina”, per rivivere i sapori di duemila anni fa.

di Redazione