Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 30/03/2014 17:21:02

La "premonizione" di Federico Fellini apre il Festival del cinema indipendente

Proiettato il video-documentario "Ed ecco a voi"

Con l'avvicinarsi del 21° anniversario della scomparsa di Federico Fellini, il festival del cinema indipendente dedica proprio a lui la sua prima giornata. Il video-documentario "Ed ecco a voi" di Ferruccio Castronuovo ci mostra il backstage di "Ginger and Fred", ma protagonista è sicuramente il regista che fece vincere all'Italia ben quattro volte l'Oscar per il miglior film straniero.
UN BLOCK-NOTES. Appunti sulla vita di Fellini, che lo raccontano, ma allo stesso tempo gli lasciano attorno la sua aura misteriosa e incomprensibile tipica di un artista, un genio. Castronuovo lo racconta attraverso la lente della sua 13mm, accompagnando con aneddoti curiosi, quanto divertenti, il suo documentario/backstage. Unico uomo, Ferruccio, a poter impressionare su pellicola il minuzioso lavoro di Fellini: lo stesso artista scelse lui come narratore del suo lavoro.
LA DENUNCIA. "Ginger and Fred" parla di una storia d'amore. Due ballerini, due attori che hanno condiviso il palco per anni, poi separatisi, si incontrano nuovamente nel circense mondo della televisione per la puntata del varietà "Ed ecco a voi" del 25 dicembre. Ma l'amore fa solo da sfondo, quello di cui realmente tratta Fellini è la televisione. Per usare le parole di Castronuovo "il film parla dello sfruttamento della televisione sul pubblico". E' un'opera premonitrice, che ha fotografato un futuro già alle porte. Un manifesto della sociologia della comunicazione, che dimostra quanto la cultura sia stata soverchiata dai modelli imposti dalla pubblicità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

di Redazione