LE PARTITE. Nella prima partita le ragazze di mister Longo sono riuscite ad avere la meglio sulle baresi solo nei minuti finali. Prima il pareggio di Castagnozzi che trasformava un calcio di rigore per un evidente fallo di mani e poi la rete del vantaggio siglata da capitan Porcelli su assist della Castagnozzi. Nella seconda sfida, Molfetta e Pescara chiudono i regolamentari per 1-1 e ai calci di rigore le baresi si impongono per 5-4. Nel terzo incontro le foggiane riuscivano a conquistare il torneo imponendosi per 3-1 sulle pescaresi grazie alla Caputo, protagonista del match con una bella tripletta.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI. Al termine del Memorial il tecnico Diego Iessi del Molfetta sulle ragazze della Focus Foggia: “La Focus Foggia è una grande squadra con un’ossatura importante e già collaudata su cui sono state inserite nuove calcettiste di grande personalità. E poi ha in squadra una ragazza che io adoro e che si chiama Renata Caputo. Noi abbiamo iniziato il 20 Agosto il nostro lavoro per essere presenti ad un triangolare di Manfredonia. Ma quest’anno, a livello atletico, stiamo facendo un ottimo lavoro, una novità per noi. Ma sono ottimista il gruppo si conosce e poi abbiamo ancora 20 giorni per assimilare tutti i meccanismi. Ringrazio la Focus Foggia per la grande accoglienza”.
Il Presidente del Pescara Palladino, si lascia andare a dichiarazioni positive sulla organizzazione di questa serata: “Bellissima serata, ospitalità accogliente e devo ringraziare il Presidente del Foggia Vincenzo Maffei e tutto il suo staff per averci invitati e permesso di onorare questo Memorial così sentito. Il Pescara si è ben comportato ma è partito tardi e soprattutto nella sfida alle foggiane, l’ultima, si è visto netto che le rossonere hanno un passo in più delle nostre. Auguro alla Focus Foggia grandi fortune e di raggiungere i traguardi che i dirigenti si sono prefissati ma il girone B è molto più difficile di quello meridionale. Ma è anche meno dispendioso sotto il profilo economico”.