In città per presentare il suo ultimo romanzo “Respiro Corto”, Massimo Carlotto anticipa a Foggia Città Aperta che sta lavorando ad un nuovo capitolo della saga dell'Alligatore la cui uscita è prevista per il 2015. La Libreria Stile Libero compie un anno e festeggia con una serie di incontri con gli scrittori.
La Libreria Stile Libero compie un anno e festeggia con una serie di incontri con gli scrittori, tra questi spicca quello con Massimo Carlotto, che presenta Respiro Corto, edito da Einaudi.
CHI E' CARLOTTO - Carlotto è conosciuto soprattutto per la saga dell'Alligatore, una serie di libri che hanno come protagonista Marco Buratti, ex-musicista blues diventato per caso investigatore privato senza licenza e alle prese con situazioni ogni volta più complicate. L'incontro è introdotto da Claudio Sottile, professore ed ex-assessore alla Pubblica Istruzioni, ma presente soprattutto in veste di lettore.
IL ROMANZO. Dopo aver raccontato in modo unico il Nordest italiano stavolta Carlotto si sposta a Marsiglia, città dove si fondono criminalità storica e moderna, luogo centrale per il traffico di stupefacenti ma anche di rifiuti tossici. Ma soprattutto una città in cui nei prossimi verranno costruiti interi quartieri e dove è in corso un durissimo conflitto per il controllo del territorio che da inizio anno ha causato già 15 morti, tutti collegati allo spaccio di stupefacenti. Protagonisti del romanzo sono Zosim, Sunil, Giuseppe, Inez, quattro giovani che dopo aver studiato Economia a Leeds decidono di formare la Dromos Gang e provare a sfruttare le loro conoscenze per riciclare denaro, ma dovranno fare i conti con il trafficante di cocaina Garrincha, la poliziotta B.B. e il boss Grisoni.
LE DOMANDE DEI LETTORI. Oltre che sul romanzo, le curiosità dei lettori riguardano la fusione tra finanza e criminalità, il riclaggio e l'avvento della mafia al nord favorito dalla crisi. Poi il discorso, come prevedibile, finisce sull'Alligatore, e qui c'è l'annuncio che in molti aspettavano, Carlotto sta lavorando ad un nuovo capitolo della saga di Marco Buratti e Max La Memoria, ma l'uscita è prevista per il 2015, anno in cui cade il ventennale dal primo libro, prima invece uscirà un libro ambientato a Roma, una storia che vede protagoniste quattro donne.In questi giorni è in lavorazione un film tratto da un libro di Carlotto, Mi fido di te, ma lo scrittore non sembra affatto entusiasta dell'opera, quando gli chiediamo il motivo ci risponde che produttore, regista e protagonista del film sarà Luca Barbareschi, crediamo possa bastare questo...
LE CURIOSITA'. Il finale è dedicato ad altre curiosità, Carlotto svela come sceglie gli argomenti per i propri libri, i personaggi e perfino la musica di sottofondo, e poi racconta una delle sue prime presentazioni pubbliche, nel 1996 a Firenze, proprio nella libreria di Mauro Falciani, attuale proprietario della Libreria Stile Libero di Foggia.