Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 24/09/2013 14:46:00

L'autobus non passa? Facciamo una petizione

“Voce di Foggia” lancia una raccolta firme contro la soppressione delle linee Ataf

“Rivoglio la 6 che passa anche da Via Capozzi e non solo da Candelaro e Via San Severo”. “Rivoglio la 23 alle 8.40”. “MS ed MD tutta la vita!”. Utenti, cittadini, contribuenti: raccolti dalla pagina facebook “Voce di Foggia” la quale, ancora una volta, destina il disappunto della cittadinanza alle istituzioni, in riferimento ad un servizio cittadino disatteso. Disagi, insomma, provocati dalla recente soppressione di alcune linee Ataf, inizialmente solo per il periodo estivo e invece, a quanto pare, confermate anche per questo autunno.
 
STUDENTI DISORIENTATI E LAVORATORI IN RITARDO. A dare l'allarme sono state le scuole, da qualche giorno tutte nuovamente al lavoro, anche nel capoluogo dauno. Gli studenti, per la precisione, tramite anche i propri genitori, a dire di Voce di Foggia sarebbero “costretti a dover percorrere lunghe distanze” prima di raggiungere la fermata più vicina. “Molta gente – si legge ancora sul comunicato della community – si lamenta perché adesso è costretta a raggiungere il proprio posto di lavoro o con un notevole anticipo o con ritardo”. Stessa cosa per gli anziani, a quanto pare, a dir poco disorientati dalla mancata riattivazione di alcune linee vitali per la città di Foggia.
 
LA RACCOLTA FIRME. Questa volta però, Voce di Foggia non ha raccolto solo le proteste legittime dei contribuenti. “Per tentare di risolvere la questione”, la community è andata oltre la semplice denuncia e ha coinvolto l'associazione “Viviamo la Città”, la quale ha messo a disposizione la propria sede di Via Manzoni 172 per effettuare una raccolta firme indirizzata al Sindaco Gianni Mongelli e al Presidente della ex municipalizzata Massimo Dicecca. La richiesta, ovviamente, è il ripristino di alcune linee soppresse. Quanto all'Ataf poi, fa sapere Voce di Foggia, l'azienda sarebbe ben disponibile ad un dialogo coi cittadini, “finalizzato a creare minori disagi possibili”. Ad ogni modo, lo sportello per la raccolta firme è aperto a Via Manzoni dal lunedì al venerdì (ore 9.00 – 12.00 e 17.00 – 20.00).
“Rivoglio la 6 che passa anche da Via Capozzi e non solo da Candelaro e Via San Severo”. “Rivoglio la 23 alle 8.40”. “MS ed MD tutta la vita!”. Utenti, cittadini, contribuenti: raccolti dalla pagina facebook “Voce di Foggia” la quale, ancora una volta, destina il disappunto della cittadinanza alle istituzioni, in riferimento ad un servizio cittadino disatteso. Disagi, insomma, provocati dalla recente soppressione di alcune linee Ataf, inizialmente solo per il periodo estivo e invece, a quanto pare, confermate anche per questo autunno.
STUDENTI DISORIENTATI E LAVORATORI IN RITARDO. A dare l'allarme sono state le scuole, da qualche giorno tutte nuovamente al lavoro, anche nel capoluogo dauno. Gli studenti, per la precisione, tramite anche i propri genitori, a dire di Voce di Foggia sarebbero “costretti a dover percorrere lunghe distanze” prima di raggiungere la fermata più vicina. “Molta gente – si legge ancora sul comunicato della community – si lamenta perché adesso è costretta a raggiungere il proprio posto di lavoro o con un notevole anticipo o con ritardo”. Stessa cosa per gli anziani, a quanto pare, a dir poco disorientati dalla mancata riattivazione di alcune linee vitali per la città di Foggia.
LA RACCOLTA FIRME. Questa volta però, Voce di Foggia non ha raccolto solo le proteste legittime dei contribuenti. “Per tentare di risolvere la questione”, la community è andata oltre la semplice denuncia e ha coinvolto l'associazione “Viviamo la Città”, la quale ha messo a disposizione la propria sede di Via Manzoni 172 per effettuare una raccolta firme indirizzata al Sindaco Gianni Mongelli e al Presidente della ex municipalizzata Massimo Dicecca. La richiesta, ovviamente, è il ripristino di alcune linee soppresse. Quanto all'Ataf poi, fa sapere Voce di Foggia, l'azienda sarebbe ben disponibile ad un dialogo coi cittadini, “finalizzato a creare minori disagi possibili”. Ad ogni modo, lo sportello per la raccolta firme è aperto a Via Manzoni dal lunedì al venerdì (ore 9.00 – 12.00 e 17.00 – 20.00).

di Redazione