IL TRAFFICO. “Far iniziare i lavori la mattina del lunedì, proprio alla rotatoria di viale Pinto, che da’ accesso all'Ospedale – spiega - ha creato dei disagi incredibili. Io personalmente, alle 8:25 ho impiegato 25 minuti per percorrere l'ultimo tratto di via Telesforo e l'inizio di via Martiri di via Fani (600 metri in totale... 25 minuti). A quell'ora già di solito quella strada è trafficatissima per l'accesso di circa 800 dipendenti agli ospedali, ad una gran quantità di pazienti e parenti degli stessi, ed una innumerevole quantità di genitori e mezzi pubblici che accompagnano gli studenti alle innumerevoli scuole superiori su via Napoli”.
 LAVORI DI NOTTE. Da qui, la protesta: “Questi lavori, in città più organizzate e trafficate, si fanno di notte e nei giorni festivi... Personalmente – evidenzia il nostro lettore - ho anche temuto e verificato la impossibilità da parte di qualsiasi ambulanza di arrivare all'ospedale. Neanche imboccando via Telesforo e via Fani contromano sarebbe riuscita ad arrivare in tempi brevi in ospedale. Meditate quando fate questo genere di lavori, certo utili alla nostra città, ma pianificateli in un modo migliore! Grazie ancora”.
LE SEGNALAZIONI. Per segnalazioni alla nostra redazione: redazione@foggiacittaaperta, WhatsApp (340.7663401), profilo Twitter e Facebook sulla pagina di Foggia Città Aperta. (foto tratta dal profilo Facebook del sindaco)