Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 04/04/2016 19:55:58

Il Foggia cala il tris e si "riprende" i playoff: allo Zaccheria 3-0 al Catania 

Un tris per ‘riprendersi’ i playoff: nel posticipo serale del 29° turno di Lega pro, il Foggia supera per 3-0 il Catania e torna al terzo posto, insidiando la piazza d’onore del Lecce, ora a -2 (RIVIVI LA CRONACA DELLA PARTITA).


LA FORMAZIONE. Il Foggia si presenta con un nuovo assetto rispetto alla finale di Coppa con il Cittadella: Loiacono sostituisce lo squalificato Angelo sulla destra, Coletti affianca Gigliotti al centro e in avanti ci sono Chiricò, Sarno e Floriano ad assistere Iemmello. 


IL PRIMO TEMPO. I rossoneri sbloccano la gara nel primo quarto d’ora con Floriano (sempre più convincenti le sue prestazioni), abile a ribattere in rete la respinta della traversa su una finezza di Sarno dal limite dell’area di rigore. Per tutta la prima frazione, tanto possesso palla per il Foggia che però non riesce a trovare il modo di chiudere la partita, nonostante le buone trame offensive che portano alla conclusione Loiacono, Gigliotti e Coletti. 


LA RIPRESA. Nel secondo tempo, il Catania prova ad affacciarsi dalle parti di Narciso, alza il baricentro ma di fatto non impensierisce mai l’estremo difensore rossonero. La pressione etnea, però, spinge De Zerbi a un paio di cambi: entrano Gerbo e Sainz Maza per Floriano e Sarno. Poi,  in cinque minuti, il Foggia sbriga la pratica: al 74’ Chiricò recupera palla e serve l’assist per Iemmello, che supera Liverani in uscita e al 79’ Agnelli suggella una prova maiuscola con un delizioso pallonetto a scavalcare il portiere ospite. È Foggia show ma dopo il poker di coppa, il tris può bastare (anche se Iemmello sfiora il gol in un altro paio di occasioni). 


LA CLASSIFICA. Ora la classifica, a cinque giornate dalla fine, recita così: Benevento 59, Lecce 55, Foggia e Casertana 53, Cosenza 51, Matera 48. 


LE PROSSIME. Oltre allo scontro diretto tra Casertana e Foggia, il prossimo turno prevede Lecce – Akragas,  Cosenza – Benevento e Matera – Melfi. 

di Redazione