Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/01/2014 13:26:00

Lettere con polvere sospetta a Equitalia. Postini in pericolo, denuncia della Cisl

Due casi a Cerignola e San Severo

“Sono già diversi i casi di lettere, ovviamente anonime, inviate ad Equitalia con all’interno polvere sospetta. A Cerignola, una portalettere che ha maneggiato la missiva è stata precauzionalmente inviata al pronto soccorso e poi dimessa ma tenuta in osservazione presso il proprio domicilio. Un altro caso c’è stato a San Severo, con il contenuto delle buste che è stato comunque inviato all’istituto zooprofilattico di Foggia per le analisi del caso. Temiamo il ripetersi di queste situazioni di possibile pericolo e spiace che l’azienda non stia prendendo alcun provvedimento”.
I DUE CASI. La denuncia arriva dal segretario generale della SLP CISL di Foggia, Antonio Lepore, dopo i due casi accertati negli uffici di Cerignola e San Severo.
CONTENUTI SOSPETTI. Le lettere inviate alle rispettive sedi territoriali di Equitalia erano entrambe in forma anonima e con normale affrancatura ordinaria. E’ forte il timore del sindacato che altri episodi possano ripetersi in tutta la provincia. “Abbiamo allertato tutti i portalettere a prestare massima attenzione nel maneggiare missive indirizzate ad Equitalia – continua il segretario provinciale Lepore – invitandoli, in caso di sospetto del contenuto, a contattare immediatamente i responsabili dell’ufficio e le forze dell’ordine”.
LA PROTESTA. Per il futuro, la Cisl vuole ulteriori rassicurazioni. “Il caso della collega di Cerignola – Conclude Lepore - e la lettera fortunatamente subito isolata dai vigili del fuoco a San Severo non ci lasciano tranquilli, facendoci temere il ripetersi di tali azioni. Per questo, chiediamo all’azienda un intervento energico di prevenzione e formazione per i portalettere in caso di lettere sospette. Ad oggi però l’azienda non ha fatto nulla”.

di Redazione