Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 18/05/2014 15:38:01

Lo scambio delle figurine? La domenica mattina davanti alla Chiesa di San Paolo

Il ritrovo di genitori e figli collezionisti

Ogni domenica mattina, davanti alla Chiesa di San Paolo (quartiere CEP) si formano capannelli di papà e bambini che scambiano figurine dei calciatori. E' quello che un po' di anni fa succedeva davanti a tutte le scuole, ora però la collezione dei calciatori è un po' meno diffusa e così serve un ritrovo.
PAPA' E FIGLI. Le coppie sono abbastanza eterogenee, ci sono papà con bimbi piccoli dove non si capisce  bene chi abbia accompagnato chi, nonni che controllano le liste con difficoltà, genitori iper-tecnologici con la lista sul tablet e ragazzini che si ricordano a memoria tutte le figurine mancanti. In molti hanno l'obiettino di provare a dimezzare il numero di figurine mancanti per poter poi ordinare le altre direttamente alla Panini, ad un ragazzo invece  servono solo 4 ma vuole trovarle scambiandole perché considera l'aiutino della società editrice come una specie di sconfitta.
UNO VALE UNO. Non c'è competizione, se ti servono 7 figurine e all'altro solo 5 te le danno lo stesso, inoltre, contrariamente a quello che succedeva qualche anno fa tutte le figurine valgono uno, che siano campioni o squadre di Lega Pro.
GLI ALTRI. Poi ci sono quelli che sono avanti, quello che hanno completato la raccolta dei calciatori e sono ormai proiettati verso quella dei mondiali, e perfino qualche mamma con bambina al seguito che cerca senza fortuna qualcuno con cui scambiare le figurine degli animali.
IL FOGGIA. E' sempre introvabile invece lo scudetto del Foggia, chi ce l'ha come doppione lo attacca sul diario o da qualche altra parte, aspettando l'anno prossimo in cui finalmente ci sarà anche la figurina della squadra.

di Redazione