A Lucera torna la PrimaVera al Teatro Garibaldi: quattro spettacoli in arrivo
Direzione artistica dell’attore Fabrizio Gifuni
È stato presentata questa mattina in conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Lucera il programma di PrimaVera Garibaldi 2022 con la direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio per la stagione di prosa del Comune di Lucera, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
GLI SPETTACOLI. Dopo la chiusura degli ultimi due anni dovuta all’emergenza pandemica, torna a riaprire i battenti il Teatro Garibaldi di Lucera. Quattro saranno gli appuntamenti fra aprile e maggio di questa PrimaVera. Quattro spettacoli con quattro interpreti di prima grandezza, in tournée nei più importanti teatri italiani: il graditissimo ritorno di Lino Musella (14 aprile) alle prese con uno spettacolo originale dedicato al grande Eduardo De Filippo, l’eleganza di un artista come Sandro Lombardi (28 aprile) in uno spettacolo sulla ‘visione’ del maestro Federico Tiezzi; il fascino e il talento di Valentina Lodovini (5 maggio) in un’amara e graffiante commedia di Dario Fo e Franca Rame; e, infine, la compagnia pugliese di Nunzia Antonino e Carlo Bruni (19 maggio), in una pièce originale dedicata all’ultimo periodo di vita di Elsa Schiaparelli, una delle più influenti figure della moda del ‘900.
IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO. “Per me compiere questo lavoro sul territorio significa gettare il cuore oltre l'ostacolo – ha dichiarato Fabrizio Gifuni – ma anche quest'anno, nonostante le criticità, abbiamo deciso di non interrompere questo filo: il lavoro di Primavera al Garibaldi. In questo momento c'è bisogno che i corpi tornino a stare insieme e il Teatro è il luogo in cui ciò può accadere”. “Dopo due anni di chiusura ritorna la stagione Teatrale al Garibaldi – ha aggiunto Giuseppe D’Urso, presidente del Teatro Pubblico Pugliese – anche per dare un sostegno concreto ai lavoratori di questo settore, e affrontiamo questa sfida con grande determinazione. Lucera sta vivendo un momento di difficoltà, ma nonostante questo c'è la volontà di tutti a continuare programmando rassegne ed iniziative di qualità. Grazie a Gifuni che dà valore e continuo sostegno all'azione culturale della città”.