Lumiwings, pubblicato il bilancio: nel 2024 guadagni solo a Foggia, in perdita con tutti gli altri scali
Il futuro della Lumiwings è appeso a un filo. E il deposito del bilancio 2024 della società greca rende pubblica la trattativa di cessione con imprenditori italiani.
I RICAVI. Lumiwings, infatti, ha pubblicato nel registro delle imprese greco il bilancio di esercizio 2024 che segna una perdita di circa 1,2 milioni di euro. In sintesi l’anno scorso, Lumiwings ha guadagnato con Foggia e perso con tutti gli altri. “Il contratto con l'aeroporto di Foggia in Italia, che prevede un accordo di cooperazione triennale per l'esercizio di voli di linea, con base presso l'aeroporto di Foggia – scrivono gli amministratori greci – è proseguito con successo per tutto il 2024”. La società ha ricevuto incentivi per 4,2 milioni di euro e ricavato 4,8 milioni di euro dalla vendita di biglietti da e per il Gino Lisa. “I ricavi derivanti dalla vendita dei biglietti per le tratte da e verso l’aeroporto di Foggia superano le nostre previsioni, con aumento delle rotte e dei tassi di riempimento passeggeri”, aggiungono nero su bianco i contabili greci. In pratica, 9milioni di euro su un totale ricavi di 16 arrivano grazie ai voli della Capitanata.
LE CRITICITA'. I guai, viceversa, sono arrivati altrove: in primis dall’aeroporto di Tuzla, in Bosnia, che nel febbraio 2024, oltre un anno e mezzo fa come già noto, ha interrotto la collaborazione con Lumiwings. Alla compagnia greca sono stati confiscati beni per 500mila euro presenti in magazzino, non pagate fatture per quasi 1,4 milioni di euro e il caso è finito in tribunale. Carte in mano agli avvocati anche per il contratto per voli charter con Alpavia: in questo caso contratto interrotto a settembre 2024 e mancati pagamenti per 2,1 milioni di euro. Sono poi le conclusioni finali a rendere pubblica e confermare una trattativa per la cessione della società. “Alla luce della grave situazione finanziaria e delle passività accumulate – riporta la relazione al bilancio - il Consiglio di Amministrazione sta valutando la prospettiva di una cessione della proprietà della società a investitori italiani, i quali hanno espresso interesse ad acquisire la totalità delle azioni di Lumiwings S.A., assumendosi tutte le obbligazioni della società”.
IL RITARDO. I colloqui insomma sono in corso. Aeroporti di Puglia è impegnata in un’operazione più ampia che possa portare alla costituzione di una nuova compagnia rilevando interamente quella greca. Bene, bravi, bis. Peccato che molto probabilmente l’intervento poteva essere fatto molto prima. I segnali di una compagnia in difficoltà erano noti a tanti tranne che ai vertici Adp che – parole testuali – hanno appreso ‘solo venerdì dei guai di Lumiwings’.