"Luoghi, Madonne e Angeli" animano il Museo civico di Foggia: in mostra le opere di Nicola Liberatore
"Luoghi, Madonne e Angeli" animano il Museo civico di Foggia. E' stata infatti inaugurata il 31 marzo la mostra di Nicola Liberatore, curata da Gaetano Cristino.
L'ALLESTIMENTO. L’iniziativa è patrocinata dal Comune
e dal FAI Foggia, visto l’interesse culturale della mostra che si basa
sulla personalissima visione artistica di Liberatore, capace di evocare
luoghi e suggestioni, angoli del nostro territorio e sacre icone, con
intensità e originale espressione. "Pigmenti neri o azzurri su legno,
tela o carta, merletti, veli, perline, collane, ori, cuori devoti,
richiamano e aggiornano gli elementi formali di conosciute icone sacre
velandole di nuovi misteri e di nuova bellezza. Che la nostra sensibilità
può far riemergere - spiega Cristino -, così come può far rivitalizzare quei 'uoghi
dell’anima', chiese e palazzi che Liberatore ci presenta in intensi
acquarelli materici, custodi di spiritualità collettiva e di devozioni
domestiche".
GLI ORARI. La mostra (visitabile da martedì a domenica
9,00-13,00; martedi e giovedi 9,00-13,00; 16,00-19,00) resterà aperta fino
al 23 aprile.