“Non c’è alcun intento punitivo o vessatorio nei confronti di chicchessia, ma la socialità non può prescindere dal rispetto per le regole e per le persone, e dalle doverose e necessarie garanzie di sicurezza”. E' questo il commento della sindaca Maria Aida Episcopo all'ordinanza contro la "Mala movida", emanata oggi e pronta a entrare in vigore venerdì 14 marzo per tre mesi (
LEGGI:
"Mala movida", ordinanza della sindaca: divieti e limitazioni su musica e alcol)
GLI ASSEMBRAMENTI. “La situazione - ribadisce l'assessora alla Polizia Locale, Daniela Patano - non era più sostenibile in particolare in aree fortemente interessate dagli assembramenti, e abbiamo adottato per un periodo sperimentale di tre mesi misure equilibrate che contemperano opposte esigenze, cercando di non penalizzare le attività commerciali intervenendo però per tutelare la sicurezza e la salute delle persone, in particolare dei più giovani se non addirittura minorenni, e il decoro urbano”.