"Mala movida", controlli nel weekend: "In via Dante ghiaccio e alcol contro gli agenti di Polizia Locale"
Dieci unità -
composte da funzionari ed agenti - nella sera di venerdì e altre 10 nella sera del sabato,
fino alle 3 del mattino successivo. E' questo il personale impiegato dalla Polizia Locale per l'attività di vigilanza e controllo nell'ambito dell'ordinanza, che ha introdotto in via sperimentale per tre mesi misure urgenti per fronteggiare il fenomeno della movida nel centro cittadino.
LA REAZIONE. Mentre si è riscontrato sostanzialmente da parte degli
esercenti e dei titolari delle attività un comportamento rispettoso dei paletti fissati
dall’ordinanza - e delle leggi che l’hanno ispirata -, in via Dante - ricostruisce una nota di Palazzo di Città - alcuni clienti non hanno
mostrato altrettanta civiltà e decenza, individuando negli operatori in divisa bersagli da
colpire con ghiaccio e alcol lanciato dai bicchieri e dai secchielli portabottiglie presenti sui
loro tavoli all’aperto, davanti ai quali erano seduti per la loro consumazione.
LE MULTE. L’attività ha prodotto risultati significativi: sono state sanzionate un centinaio di violazioni al
codice della strada (in particolare per sosta selvaggia), sono stati sequestrati quattro
veicoli sprovvisti di assicurazione, a quattro parcheggiatori abusivi è stato comminato un
Daspo urbano, e un altro cittadino ha subito un divieto di allontanamento per violazione
dell’ordinanza prefettizia sulle ‘zone rosse’.
LA SOLIDARIETA'. “Piena solidarietà e sostegno agli operatori della Polizia Locale vittime di azioni becere,
sconsiderate e inqualificabili, che non possono trovare cittadinanza e comprensione in una
comunità civile” sono state espresse dalla sindaca Maria Aida Episcopo, dall’assessora
alla PL Daniela Patano e dal comandante della PL Vincenzo Manzo. “Continueremo ad
essere presenti nel centro storico e su tutto il territorio per il rispetto delle leggi e delle
persone, e a servizio dei cittadini e delle attività commerciali”.