Maltempo sul Gargano: un fulmine notturno manda in fumo la sottostazione elettrica di Carpino
Tecnici al lavoro per il ripristino. Disagi contenuti: ripulita e riattivata la tratta inondata di fango
Il maltempo abbattutosi sul Gargano nelle ultime 24 ore ha provocato non pochi problemi anche alla tratta ferroviaria locale. In particolare un fulmine, questa notte, ha incendiato la sottostazione elettrica di Carpino, mentre la linea ferrata chiusa da ieri pomeriggio a causa della grande quantità di fango e detriti sui binari tra Carpino e Ischitella è stata ripulita e ripristinata intorno a ora di pranzo.
IL BILANCIO DI FERROVIE DEL GARGANO. E’ il bilancio dei danni causati dal nubifragio che, per tutta la giornata di ieri e la scorsa notte, a più riprese, si è abbattuto sul Gargano Nord. Danni che non hanno avuto gravi ripercussioni sui servizi ma hanno comunque provocato disagi ai viaggiatori.
In particolare, l’impianto della sottostazione di Carpino (gli impianti di sottostazione elettrica delle ferrovie smistano, trasformano e convertono l'energia elettrica per l'alimentazione delle linee di trazione elettrica), a causa di un fulmine abbattutosi su di esso durante la notte, è andato completamente distrutto ma non ci sono stati problemi di sicurezza perché la linea elettrica è andata subito in protezione.
TECNICI AL LAVORO PER IL RIPRISTINO. I tecnici della Lfc (Lavori ferroviari civili) sono al lavoro dal primo pomeriggio per effettuare la dovute riparazioni. “In tutti i modi, fortunatamente, - fanno sapere dalle Ferrovie del Gargano - non si sono registrati problemi alla circolazione dei treni da San Severo a Peschici Calenella”.