Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 19/10/2015 20:14:14

Maltempo, disagi alla circolazione: chiusa al traffico anche via Napoli

A causa delle piogge di questo pomeriggio, è interrotta sia la strada statale 90, dopo il bivio per Borgo Segezia, che via Castelluccio, sempre dopo il bivio che conduce alla borgata. Gli agenti della polizia municipale, con i volontari della Protezione Civile e il personale dell'ANAS, sono sul posto per indicare agli automobilisti in transito i percorsi alternativi e per monitorare la situazione, anche sulla statale 17 in direzione Lucera. Intorno alle 19.30, anche Via Napoli è stata chiusa al traffico perché l'acqua ha raggiunto anche questa importante arteria stradale, invadendola (GUARDA IL VIDEO: Torna il maltempo nel Foggiano, riecco disagi e problemi: Troia è isolata).

IL CENTRO OPERATIVO. «In ragione delle condizioni metereologiche - spiega il sindaco di Foggia, Franco Landella - continueremo a monitorare la situazione attraverso il Centro Operativo Comunale (COC) al fine di assicurare, nell'ambito del territorio comunale, la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso dei servizi di soccorso e di assistenza alla cittadinanza».

ULTERIORI AGGIORNAMENTI. Di seguito, l'elenco delle strade chiuse o a imminente rischio di chiusura (aggiornamento delle 20.30 da Palazzo di Città):
- Via Castelluccio da località Coppa Montone al bivio per Segezia;
- Via Napoli da Via Martiri di Via Fani alla SS 673:
- SS 17 per Lucera;
- SS 90.
E' particolarmente critica la viabilità locale nei pressi di Borgo Cervaro.
Inoltre, gli abitanti delle zone di campagna colpite dai fenomeni delle ultime ore -come Borgo Segezia,  Via Napoli, Via Castelluccio, Borgo Cervaro- dovranno osservare alcune regole di auto-protezione previste dalla normativa in materia di Protezione Civile in caso di esondazioni e allagamenti:
- Evitare di soggiornare o dormire ai livelli delle abitazioni che possono essere inondati (scantinati, garage, piani terra , etc,…) trasferendosi in ambiente sicuro ed ai piani alti;
·    - Non sostare su passerelle e ponti e/o nei pressi di corsi d’acqua o canali; prestare attenzione a non venire in contatto con la corrente elettrica con mani e piedi bagnati;
·    - Non ripararsi sotto alberi isolati ed evitare il più possibile il contatto con le acque che possono essere inquinate o cariche elettricamente;
- Prestare la massima attenzione nel caso in cui si stia transitando con veicoli in sottovia e sottopassi, per evitare di essere travolti o ritrovarsi sommersi dall'acqua con tutto il veicolo;
Allontanarsi dai corsi d’acqua o dai solchi di torrenti per il rischio di colate rapide di fango.
Dal Comune si raccomanda di osservare scrupolosamente le citate normative e di evitare di recarsi verso le zone chiuse al traffico specificate per non evitare ogni rischio.

di Redazione