Una mostra nel ricordo di Lucio Dalla. Anche il Centro Culturale Diomedes celebra il grande artista bolognese nell'anniversario della sua scomparsa: fino al 7 marzo nell’incantevole cornice del Chiostro Palazzo San Domenico sarà allestita in collaborazione con la Galleria d’Arte Il Novecento di Filomena D’Achille, la quarta mostra collettiva nazionale di pittura contemporanea “Luci e Colori Dalla e i suoi amori”.
Una mostra nel ricordo di Lucio Dalla. Anche il Centro Culturale Diomedes celebra il grande artista bolognese nell'anniversario della sua scomparsa: fino al 7 marzo nell’incantevole cornice del Chiostro Palazzo San Domenico sarà allestita in collaborazione con la Galleria d’Arte Il Novecento di Filomena D’Achille, la quarta mostra collettiva nazionale di pittura contemporanea “Luci e Colori. Dalla e i suoi amori”.
Ospite d’eccezione, a cui viene affidata la direzione artistica, è Giuliana Grilli, nota conoscitrice del genere contemporaneo, ospitata dall’ormai veterano presidente del Centro Culturale Diomedes, Vittorio D’Ambrosio e dal suo coordinatore Antonio Conoscitore .
DALLA E IL GARGANO. Ospite d’eccezione, a cui viene affidata la direzione artistica, è Giuliana Grilli, nota conoscitrice del genere contemporaneo, ospitata dall’ormai veterano presidente del Centro Culturale Diomedes, Vittorio D’Ambrosio e dal suo coordinatore Antonio Conoscitore. "Tengo molto a questo artista - spiega D’Ambrosio - e non potevo sottrarmi, nella settimana che il mio Centro dedica alla cultura, dall’organizzare un evento che potesse ricordarlo ma soprattutto che potesse esaltare ciò che Lucio Dalla amava di più: il Gargano. Per lui – conclude - ha rappresentato momenti di vita importanti ed è bello riviverli attraverso i riflessi, i colori e luci che gli artisti esprimeranno nello loro fantastiche opere".