A margine della presentazione dell'iniziativa “Uniti per Foggia”, nata per favorire la collaborazione tre le scuole calcio di Capitanata, il direttore generale dell'Acd Foggia Calcio Sario Masi ha tenuto una breve conferenza stampa sul futuro della squadra rossonera.
LA PROGRAMMAZIONE. “Uniti per Foggia è un progetto che continua nel  solco della foggianità, far emergere i nostri campioni dislocati nel  territorio provinciale. E' un primo segnale che siamo già al lavoro per  la programmazione per l'anno prossimo. In questi giorni ci stiamo  confrontando al nostro interno e già dalla settimana prossima inizieremo  a parlare di rinnovi e a lavorare per la prossima stagione. Resta  confermato che il Foggia per la sua storia non può non attrezzarsi per  un campionato competitivo e di vertice, anche in previsione  dell'attuazione della riforma dei campionati che dovrebbe esserci l'anno  prossimo”.
SOCIETA'. “Anche per il passaggio alla società di  capitali nei prossimi  giorni ci saranno novità. Ci sono nuovi  interessamenti e proposte di  partecipazione e acquisizione. Chi ritiene  di poter aiutare il Foggia  lo faccia concretamente con una  manifestazione di interessa messa nero  su bianco. Quanto ai soci, il  richiamo della passione e il senso di  responsabilità possono indurre a  ripensamenti, anche in quei soci che  forse pensavano di non rinnovare  l'impegno”.
ZACCHERIA. “Non si  può fare calcio se non ci sono le  strutture, a  questo deve pensarci  l'amministrazione comunale. Ci  aspettavamo di più  dal Comune, specie in  fatto riguardo i lavori allo  Zaccheria, che se  fosse stati fatti più  velocemente ci avrebbero anche  consentito di  ospitare amichevoli di  lusso”.