Matrimonio da favola a Baia delle Zagare: l'europarlamentare Furore officia il rito, ospiti vip ma il Comune non ha autorizzato
Lucio Fares è convolato a nozze con Francesca Catapano, presenti Pio & Amedeo e Simona Ventura
L’ex presidente del Foggia calcio, Lucio Fares, e la sua compagna, Francesca Catapano sono convolati a nozze sabato scorso 11 settembre. Per la cerimonia hanno scelto una location unica, Baia delle Zagare, ritenuta una delle dieci spiagge più belle del mondo. A officiare il rito hanno chiamato l’europarlamentare Mario Furore e come ospiti, vip come Pio e Amedeo e Simona Ventura. Un matrimonio da favola, insomma. Peccato che non abbiano pensato a un piccolo particolare: nessuno, al Comune di Mattinata, ha autorizzato i festeggiamenti.
MATRIMONIO DA FAVOLA. Lucio e Francesca hanno voluto fare le cose in grande in occasione del loro sì e non hanno lesinato sorprese ai propri ospiti rinomati. Il pezzo forte della cerimonia è stata sicuramente la celebrazione del rito civile sulla rinomata spiaggia di Baia delle Zagare, a due passi dalla riva. Tappeto verde steso sui ciottoli, composizioni di splendidi fiori e piante a fare da contorno, sedie azzurre come il colore del mare. Alzi la mano chi non sogna un matrimonio così.
SPIAGGE CONTINGENTATE. Al Comune di Mattinata, tuttavia, non ne sanno nulla. Baia delle Zagare non risulta tra i luoghi al di fuori della casa comunale in cui è possibile celebrare riti civili. Per farlo, infatti, occorre che sia previsto in un apposito regolamento e, a oggi, solo quattro strutture ricettive, tra le quali appunto non risulta Baia delle Zagare, hanno ottenuto l’autorizzazione. Del resto, i due tratti di spiaggia a cavallo del Faraglione sono tesori da preservare molto delicati. L’arenile più a sud, durante l’estate, è protetto da un ingresso contingentato con tanto di pass per accedere. Il tratto a nord è in concessione all’albergo soprastante ma l’ordinanza balneare non autorizza i titolari a celebrare feste e intrattenimenti (men che meno matrimoni) senza che sia concesso un apposito nulla osta.
NESSUNA AUTORIZZAZIONE. La segretaria comunale del Comune di Mattinata, l’avvocato Giuliana Galantino, conferma l’assenza di autorizzazioni: “In Comune non sappiamo cosa sia successo in quell’area, peraltro affidata in concessione a privati. Posso solo dire che sabato scorso c’è stato un matrimonio civile dinanzi al sindaco. Le confermo che Baia delle Zagare non è una sede autorizzata per matrimoni civili, probabilmente si è tenuto un matrimonio simulato”. Insomma, il rito sulla spiaggia sarebbe stato tutta una messa in scena. Il fatto è che per realizzarla sono state posizionate sedie, tavoli, su un litorale dall’equilibrio delicato. Ma, dinanzi alle nostre precisazioni, la segretaria comunale non fa una piega: “Per noi lì a Baia delle Zagare non è avvenuto nulla, non riteniamo di dover precisare altro”. Strano modo di vigilare su un bene demaniale, seppur in concessione. Chissà che ne dirà Mario Furore, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, chiamato a officiare il rito. Non solo si sarebbe trattato di una farsa ma il tutto sarebbe avvenuto in spregio di un’area del Parco del Gargano di cui lui è uno strenuo difensore.