Dopo la prima vittoria di campionato contro il Martina i rossoneri cercano di dare continuità ai risultati a Messina, dove al San Filippo andrà in scena il derby tra le nobili decadute della Seconda Divisione.
L'AVVERSARIO. Sei punti in classifica per i siciliani, frutto di una  vittoria e tre pareggi, è un momento deliceto però per la formazione di mister  Catalano che ha colto solo un punto nelle ultime tre giornate. Fari  puntati sull'ex-rossoneri Giovanni Ignoffo e su “Re Giorgio” Corona,  attaccante trentanovenne con quasi 200 reti segnate in carriera.  Potrebbero esordire i due calciatori argentini argentini arrivati in  settimana, il centrocampista Piovi e il difensore Scoponi,  entrambi classe '92 e provenienti dalle giovanili del Velez Sarsfield.
LA  FORMAZIONE. Padalino dovrà fare a meno degli infortunati Micale,   Filosa, Richella, Mantovani, Colombaretti e Sicurella, a rischio   anche Agnelli, che ha un problema al polpaccio. La formazione iniziale   potrebbe essere la stessa di domenica scorsa: Narciso in porta, Grea, Pambianchi, Loiacono e D'Angelo   in difesa, Agnelli (o D'Allocco) Quinto e Agostinone a centrocampo,   infine Venitucci, Giglio e Cavallaro in attacco.
LE PARTITE. Casertana-Castel Rigone; Chieti-Aversa Normanna;  Gavorrano-Vigor   Lamezia; Ischia-Sorrento; Martina Franca-Teramo;  Messina-Foggia; N.   Cosenza-Melfi; Poggibonsi-Aprilia;  Tuttocuoio-Arzanese.
LA   CLASSIFICA. Cosenza e Vigor Lamezia 13;  Teramo e Melfi 12; Aprilia 11;   Aversa Normanna 10; Poggibonsi 8;  Casertana, Tuttocuoio e  Sorrento 7;   Foggia, Gavorrano, Ischia, Martina  Franca, Messina e  Chieti 6; Castel   Rigone 4;  Arzanese 2.