E' morto Dino Marino, il cordoglio del mondo politico e la camera ardente a San Severo
Dopo un intervento chirurgico al Policlinico Riuniti di Foggia è morto Dino Marino. Aveva 70 anni ed era stato tra i protagonisti della vita politica di Capitanata e della Regione Puglia. Era stato segretario provinciale del PDS, sindaco di San Severo e consigliere regionale per tre mandati.
LA CAMERA ARDENTE. Era tornato a fare politica dopo una pausa causata da problemi di salute, tra le altre cose era stato anche presidente del San Severo Calcio La camera ardente sarà allestita a San Severo nella Sala Consiliare fino alle ore 16,00 di domani, martedì 27 maggio 2025.
COLANGELO. “Ha fatto tanto per la nostra San Severo ed il nostro territorio - ha commentato la sindaca Lidya Colangelo - , si è speso per progettualità importanti, è stato un insostituibile punto di riferimento per tanti giovani che negli anni si sono avvicinati al mondo politico. Attualmente era segretario provinciale di Italia Viva, ha sempre partecipato alla scena politica cittadina con la stessa identica sensibilità, è stato sino alla fine acuto ed attento osservatore dei cambiamenti che hanno caratterizzato la nostra San Severo”.
PIEMONTESE. “Ci lascia - scrive il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese - un pezzo della storia politica della nostra terra. Dai primi anni Novanta in poi, in alcuni importanti passaggi della sinistra in Capitanata, Dino Marino ha impresso un segno forte con passione, carattere, una visione spesso personale, sempre viva. Ha saputo accendere il dibattito perché, dietro ogni scelta, anche la più discutibile, c’era un’idea di politica vissuta come impegno e come battaglia di vita. Un abbraccio a Gigi, a tutta la sua famiglia e a chi gli ha voluto bene davvero.
CAMPO. “Amicizia personale, tanto profonda quanto affettuosa, e condivisione politica, sincera e leale. È ciò che mi ha legato a Dino Marino nella tanta strada percorsa insieme, a partire dagli anni in cui il Partito Comunista Italiano si trasformava in Partito Democratico della Sinistra”. E' quanto dichiarato da Paolo Campo, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale. “Con coraggio e intelligenza, Dino ha saputo promuovere nuove connessioni sociali e alleanze politiche, diventando tra i protagonisti della rinascita della sinistra locale quando nulla sembrava poter arginare l’ondata delle destre nei primi anni ’90. Qualità che ha poi messo al servizio dell’intera Puglia da consigliere regionale, impegnandosi a migliorare i servizi di cura e assistenza”.
CLEMENTE E IACOVELLI. "Dino ha dato tanto al territorio in termini di impegno e passione politica, con una visione mai banale delle alleanze e delle strategie per una buona amministrazione vicina ai cittadini”. Si esprime così il consigliere regionale Sergio Clemente, presidente regionale di Azione. Gli fa eco Matteo Iacovelli dirigente provinciale del partito di Carlo Calenda. "A suo figlio Luigi Marino, assessore all'Urbanistica di San Severo e vicesegretario regionale di Azione, valente amministratore dell'Alto Tavoliere, e alla sua famiglia vanno le nostre più sincere condoglianze, ben consci che l'eredità politica di Dino Marino e la sua perenne ricerca di una terza via rispetto a populismi e massimalismi, continueranno a lasciare il segno in Capitanata".