“Verificheremo la fattibilità tecnica dell’estensione della sosta tariffata oltre il limite temporale indicato dal tagliando”. Lo afferma l’assessore al Traffico e alla Polizia Municipale del Comune di Foggia, Franco Arcuri, che nella mattinata di ieri ha incontrato le associazioni dei consumatori locali insieme al Comandante Romeo Delle Noci. Come confermato nei giorni scorsi, quindi, l'assessore Arcuri è intervenuto direttamente sulla questione sollevata due settimane fa dall’
Adoc che aveva dichiarate “illegittime le multe ricevute per le soste automobilistiche sulle strisce blu che sforino l'orario riportato dal grattino esposto”.
LE SOLUZIONI “Stiamo valutando alcune soluzioni prospettateci – ha detto l’assessore Arcuri –  perché il problema evidenziato merita l’attenzione della nostra  amministrazione. Cercheremo di capire nelle prossime settimane se  esistono presupposti di natura tecnica e giuridica tali da trovare un  accordo con i consumatori nell’interesse dei cittadini”. La denuncia dell’Adoc non era del tutto priva di fondamento e puntava il  dito contro i verbali comminati a chi, pur avendo parcheggiato la  propria auto con un regolare grattino, sfora l'orario limite indicato da  quest'ultimo beccandosi multe “che spesso ammontano intorno ai 25-40  euro”.
 
IL PARERE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Il parere  dell’Adoc, dunque, si fonda su un principio concreto. “Il comma 6  dell’articolo 157 del Codice della strada – fa notare l'Adoc -  stabilisce che 'nei luoghi ove la sosta è permessa per un tempo limitato  è fatto obbligo ai conducenti di segnalare, in modo chiaramente  visibile, l’orario in cui la sosta ha avuto inizio. Ove esiste il  dispositivo di controllo della durata della sosta è fatto obbligo di  porlo in funzione'. Non si parla, però - sottolinea l'Adoc - di  eventuali ritardi. Nel marzo del 2010 un parere tecnico-legale emanato  dal Ministero delle Infrastrutture ha infatti decretato che 'se la sosta  viene effettuata omettendo l’acquisto del ticket orario, deve essere  necessariamente applicata la sanzione. Se invece viene acquistato il  ticket, ma la sosta si prolunga oltre l’orario di competenza non si  applicano sanzioni, ma si da corso al recupero delle ulteriori somme  dovute'. Dunque, la multa è legittima se il ticket per il parcheggio a  pagamento non è stato acquistato o esposto sulla vettura. Se invece il  grattino è presente, ma avete sforato l’orario prestabilito, bisogna  pagare solo il denaro con cui avreste pagato il ticket per le ore di  sosta mancanti. Insomma, pochissimi spiccioli in confronto alle  salatissime multe che i gli operatori addetti alla sosta spesso si  trovano a fare agli automobilisti”.