Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 14/07/2013 19:22:00

Napoleone finalmente trova "casa"

Dopo lo sfratto e una serie di spostamenti riapre la bancarella di angurie più famosa di Foggia

“E' inutile nascondere Napoleone. Ovunque voi lo mettiate, la gente lo andrà a trovare”. Parola del re delle angurie di Foggia che, dopo lo sfratto dallo storico angolo di Corso Giannone e un pellegrinaggio forzato a causa di pasticci burocratici, finalmente ha “trovato casa”.

NUOVA “SEDE”. Luigi Annarelli, in arte Napoleone, la prende con filosofia e accetta di buon grado la nuova collocazione individuata dal Comune per la sua attività. La colorata bancarella dell'anguraio sosterà per tutta l'estate nel piazzale antistante Maria Grazia Barone, pochi passi dinanzi l'ingresso della casa di riposo per anziani.
TORMENTONE FINITO. Dopo lo sfratto dalla storica sede di Corso Giannone, già avvenuto l'anno scorso a causa di problemi di sicurezza per la presenza dell'immobile che ospita la Guardia di Finanza, Napoleone con i suoi cocomeri era stato inizialmente sistemato sul marciapiede dinanzi al Poerio, decisione successivamente revocata dal Comune per problemi relativi alla normativa sui beni culturali. Ora finalmente giunge la sistemazione definitiva. “Almeno per quest'anno” ci tiene a precisare il commerciante foggiano che però non teme ripercussioni. Sarà possibile dunque nuovamente gustare le ghiacciate fette d'anguria che da quasi 50 anni alleviano le calde sere d'estate dei foggiani (a patto che i temporali lascino spazio alla bella stagione). Per farlo non basterà altro che allungarsi in fondo a Corso Giannone perchè, c'è da giurarci, a Napoleone “la gente lo andrà a trovare”.

di Redazione