Il 'Buon Natale' di Nonna Nunzia con la Pizza Sette Sfoglie
A Cerignola le iniziative di 'Natale in Piazza Duomo'
Si prepara sovrapponendo sette strati di impasto farciti con un composto a base di marmellata, frutta secca, cioccolato e spezie. E’ la ‘Pizza Sette Sfoglie’, protagonista di una delle prime iniziative del Natale in Piazza Duomo di Cerignola. Il dolce per eccellenza della tradizione natalizia cerignolana è stato presentato da Nonna Nunzia, arzilla vecchina di 93 anni, che ha svelato tutti i segreti per realizzare la vera Pizza Sette Sfoglie.
LA RICETTA. L’origine della “Pizza Sette Sfoglie” si perde nella notte dei tempi. Si narra che, già a partire dal XVII secolo, nella piana di Cerignola, vi fosse l’usanza contadina di farcire sette strati di sfoglia con un ricco ripieno realizzato con frutta secca, spezie, marmellata e cioccolato fondente. Ma non è semplice attribuire la paternità di questa ricetta ad una località piuttosto che ad un'altra. C’è chi colloca la sua origine proprio nella città di Cerignola, altri invece salgono più a nord, a Orta Nova, nella terra dei Cinque Reali Siti. Tra le versioni più suggestive si distingue quella che la vuole creata in onore della Madonna dei Sette Veli venerata a Foggia. Sta di fatto che la pizza, dal profumo intenso, ha meritato l'inserimento nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Puglia.