Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 16/07/2025 15:13:21

"Nessuno tocchi i miei nonni", campagna del Comune di Foggia contro le truffe agli anziani: "Attenti a telefonate e richieste di soldi" / VIDEO

Infopoint, incontri mirati, professionisti dedicati, campagne di sensibilizzazione. E' quanto rientra nel progetto finanziato dal Fondo Unico di Giustizia - in attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune e la Prefettura di Foggia - per contrastare il diffuso fenomeno della truffa agli anziani.

LA CAMPAGNA. “Nessuno tocchi i miei nonni”, il claim della nuova campagna articolata attraverso la proiezione di due spot nelle sale cinematografiche locali (Città del Cinema e Laltrocinema Cicolella) e nei siti istituzionali, la realizzazione di un vademecum illustrativo, l’affissione di manifesti di varie dimensioni,  la distribuzione di brochure informative in luoghi di grande affluenza come uffici pubblici, uffici postali, centri commerciali, parchi cittadini, sessioni informative e formative attraverso info-point specifici, incontri presso le parrocchie e i centri diurni, l’attivazione di una mail dedicata (truffeaglianziani@polizialocale.comune.foggia.it) in aggiunta al numero telefonico della polizia locale (0881.790511) e al numero unico per le emergenze (112) da contattare in caso di emergenza. La campagna è stata prodotta da BellaVita Eventi di Nicola Talienti, gli attori protagonisti dello spot video sono Attilio Di Santo (il noto ‘Passarill’), Vincenzo Russo e il giovanissimo Edoardo Russo, la regia è di Mariano Russo. L'intervista video all'Assessore alla Polizia Locale, Daniela Patano.

di Redazione