Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 03/10/2012 13:41:00

Non solo ‘baby-estorsori’. Aumentano i reati commessi dai minori

Il 5 e 6 ottobre un convegno sul fenomeno

"Nel panorama criminale della nostra provincia, spiccano sempre più spesso le gesta delittuose ad opera di soggetti minorenni. I dati che l’Ufficio Minori della Questura di Foggia presenterà sabato 6 ottobre sono allarmanti. Ma il problema non può essere affrontato solo su un piano di riposta. Bisogna capire quali sono condizioni che fanno sì che un terreno diventi fertile per la devianza minorile. I piani sono diversi: criminologico, pedagogico, sociologico e infine giuridico". Sulla base di queste premesse Nadia Parisi, presidente dell'Associazione Legali di Capitanata, e Massimiliano Arena, presidente della Camera Minorile di Capitanata, hanno organizzato in collaborazione con la Camera Penale di Foggia e la rivista Diritto Minorile, il convegno 'Dal reato all'integrazione nel processo penale minorile'. Nell’occasione, dunque, saranno forniti i numeri della criminalità minorile in Capitanata da Alfonsina De Sario, responsabile Ufficio Minori della Questura di Foggia.

MANFREDONIA E I BABY-ESTORSORI - Mai convegno è più attuale vista la notizia di oggi, di cui anche Foggia Città Aperta ne ha dato conto. Quella che vede come protagonisti in negativo cinque giovanissimi, tutti minorenni, che in breve tempo erano diventati l’incubo di numerosi coetanei, a Manfredonia, a causa dei loro atteggiamenti da ‘bulletti di quartiere’. Nei loro confronti, gli agenti del commissariato di Manfredonia, coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare che prevede la custodia all’istituto penale per i Minorenni ‘Fornelli’ di Bari e il collocamento in comunità per un solo membro del gruppo. L’accusa nei loro confronti è quella di detenzione ai fini di spaccio, spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione in concorso.

IL CORSO - Il corso, la cui partecipazione servirà a vedersi riconosciuti 8 crediti formativi per gli avvocati, si svolgeràvenerdì 5 e sabato 6 ottobre presso l'Aula Magna della facoltà di Economia, in via Caggese

 

di Redazione