“Nuovi orizzonti al lavoro’: al via il XX Congresso della CISL di Foggia
Partecipazione, innovazione, responsabilità sociale, sicurezza, formazione: sono
questi i temi principali del XX Congresso della Cisl Foggia dal titolo ‘Nuovi
orizzonti al lavoro’.
FOGGIA E MANFREDONIA. La due giorni congressuale è in programma giovedì 27 marzo presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia, con inizio alle ore 15:00, e venerdì 28 marzo presso il Regiohotel Manfredi di Manfredonia con inizio alle ore 9:00.
I RELATORI. I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione di Carla Costantino, segretario
generale della Cisl Foggia.
Interverrà Antonio Castellucci, segretario generale della Cisl Puglia e le
conclusioni sono affidate a Sauro Rossi segretario confederale della Cisl nazionale.
Nel corso della giornata inaugurale del congresso, al Teatro Giordano, saranno
ospitati i saluti di autorità, rappresentanti istituzionali, parlamentari, forze
dell’ordine, Chiesa, dirigenti di enti ed associazioni di categoria.
Interventi programmati:
- Raffaele Piemontese Vicepresidente della Regione Puglia
- Mons. Giorgio Ferretti Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Foggia-Bovino - Giuseppe Nobiletti Presidente della Provincia di Foggia - Maria Aida Episcopo Sindaca di Foggia
- Donatella Curtotti Prorettrice dell’Università degli Studi di Foggia
- Giuseppe Di Carlo Presidente della Camera di Commercio di Foggia
- Potito Salatto Presidente di Confindustria Foggia.
COSTANTINO. “Celebriamo il nostro XX congresso con due obiettivi precisi: tentare, se pur in modo
sintetico ma non superficiale, di leggere lo stato delle cose, quasi in una sorta di
monitoraggio. Ma nello stesso tempo, ecco il secondo obiettivo, facendo in modo che questo
monitoraggio possa essere attivo e stimolante, tale da permettere la formulazione di proposte
derivanti dall’analisi - afferma Carla Costantino, segretario generale della Cisl di
Foggia – Punto centrale resta l’impegno concertativo della Cisl di Foggia di proporre
alleanze interistituzionali per progettare e programmare interventi di sistema per lo
sviluppo della Capitanata. Agendo nei settori chiave dell’economia territoriale:
agroalimentare, turismo, filiere produttive, senza tralasciare la risorsa del valore umano”.