Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 15/07/2014 10:29:03

Occupazioni abusive, tentativi di sgombero della Polizia Municipale in due operazioni

Mamme e bambini rifiutano di lasciare gli alloggi

Nel corso dell’ultima settimana, in due distinte operazioni, su segnalazioni pervenute presso la Centrale Radio Operativa, gli agenti della Polizia Municipale di Foggia sono intervenuti per l’occupazione abusiva di un modulo abitativo di proprietà comunale presso il Campo degli Ulivi e di un alloggio in località Salice Nuovo.

GLI INTERVENTI. In entrambi i casi, gli agenti giunti sul posto, dopo aver accertato l’illecita occupazione degli immobili da parte di donne in stato di gravidanza con minori, hanno intimato alle occupanti di lasciare gli alloggi. Le donne hanno però rifiutato di lasciare gli stabili facendosi scudo dei figli minori, opponendo lo stato di indigenza, la precarietà delle condizioni di salute e lo stato di gravidanza in atto.

LE DENUNCE. Gli occupanti sono stati comunque deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione degli articoli 633 e 639 bis del codice penale. In ogni caso la condotta illecita posta in essere dagli occupanti degli accertamenti non resterà priva di conseguenze poiché, oltre alla denuncia in sede penale, secondo le nuove disposizioni di legge in materia di occupazioni abusive (D.L. 28 marzo 2014, n. 47 convertito in Legge 23 maggio 2014 n.80), gli autori dell’illecito non potranno chiedere la residenza presso gli alloggi oggetto di intrusione indebita e non potranno partecipare alle procedure di assegnazione di alloggi pubblici per i cinque anni successivi alla data di accertamento dell’occupazione. Non potranno, inoltre, attivare alcuna utenza presso gli immobili occupati.

di Redazione