L'opera lirica approda in piazza: in scena L'amico Fritz
Appuntamento il 5 settembre a Cerignola
Dopo
l’esperienza di “Tosca” in Piazza Duomo e “Cavalleria
Rusticana” al Teatro Mercadante,
il 5
settembre
in Piazza Duomo a Cerignola
andrà
in scena “L’amico
Fritz”,
altra opera scritta nella città dauna da
Pietro Mascagni.
Sarà
il sagrato del Duomo
Tonti,
alle ore 21, ad accogliere questa opera dalle atmosfere alsaziane,
preceduta dalla consegna del “Premio
Pietro Mascagni - Amici della Città di Cerignola”
e dal “Premio Prodotto Mascagnano dell'Anno”.
LA PRODUZIONE. “Si
tratta di un progetto volto a portare la cultura dell’opera lirica
in piazza - spiegano Antonio
Piacentino e Marcello Colopi della società Tempus,
che cura la direzione organizzativa del
progetto L’Arte
in Scena è Opera Divina -, valorizzando le
risorse territoriali migliori,
al servizio dell’arte e della musica. La produzione degli eventi
coinvolge professionalità di grande spessore qualitativo e nuovi
volti, i giovani cantanti lirici selezionati con un bando pubblico”.
Nei
panni della graziosa Suzel il soprano Natalizia Carone, Fritz Kobus
invece è il tenore Roberto Cervellera, Mariella Zito è Beppe lo
zingaro, Antonio Stragapede il rabbino David, Stefano Sorrentino e
Cui Xin sono gli amici di Fritz e Brigida Catanzaro è la governante
Caterina.
L'OPERA. Una
musica
bella e commovente accompagna questa complessa opera lirica, scritta
proprio a Cerignola nel
1891 e non più rappresentata dal Dopoguerra.
La
regia è affidata a Mara
Monopoli,
anche direttore artistico del progetto, il direttore d'orchestra e
maestro concertatore è il Maestro Leonardo
Quadrini e
il direttore di coro Pino Maiorano. In scena ci saranno l'Orchestra e
il Coro “Pietro Mascagni”, il Coro Opera Scuola Ragazzi, con gli
allievi degli istituti scolastici “Pavoncelli”, “Padre Pio” e
“Don Bosco”, il Coro multilingue Franglish Chorus e il complesso
bandistico Città di Cerignola.