Orgoglio e radici, Sant'Agata premia i figli della sua terra
E' sabato 12 agosto la data scelta quest'anno per la XII edizione del
Premio Sant'Agata, al'interno della Festa dell'emigrante del borgo dei Monti Dauni, organizzata dall'associazione
Santagatesi nel Mondo, con il patrocinio e il contributo del Comune
di Sant'Agata di Puglia e il patrocinio di Regione Puglia e Provincia
di Foggia.
IL RICONOSCIMENTO. Dopo
12 anni... perché il Premio Sant’Agata?
Un
traguardo ma anche un momento di ripartenza, da quel lontano 2006,
quando l'associazione dedicata ai cittadini dei Monti Dauni emigrati
in tutto il mondo, presieduta da Leonardo Capano, ha cominciato a
festeggiare i figli della nostra terra che si sono distinti nelle
loro attività, a Sant’Agata e in qualsiasi parte del mondo.
"Siamo
alla XII edizione
- spiega Capano, anche editore della testata di informazione
Santagatesi nel Mondo (partner di Foggia Città Aperta) - e
non ci stanchiamo di portare avanti questa iniziativa, una delle più
longeve in assoluto, che ha premiato tanti nostri concittadini:
artisti, professionisti, sportivi, studiosi, letterati, uomini di
scienza, rappresentanti del mondo economico e politico del nostro
Paese o protagonisti della scena sociale. Ogni anno incontriamo tanti
santagatesi che portano orgogliosamente le loro radici in tutto il
mondo".
I PROTAGONISTI. Ecco
i premiati di questa XII edizione: Premio Sant'Agata per lo Sport
all'allenatore Franco
Cancellaro,
Premio per l'Arte al pittore Leonardo
Mongiello,
ex Vigile del fuoco e artista eclettico e prolifico, Premio per la
Musica al pluripremiato giovane freestyler Stefano
Cicchetti,
alias Ill Tofa.
E
poi, ancora, il Premio per il talento attoriale a Maria
Chiara Giannetta,
prossimo Capitano nella fortunata serie televisiva Rai Don Matteo, il
Premio Sant'agata 2017 per lo Sviluppo economico e il Lavoro al
sindacalista Antonio
Zenga,
figura di riferimento per la vita sociale, economica e politica del
Sud Italia e infine il Premio Sant'agata 2017 per la Legalità al
Magistrato Rocco
Gustavo Maruotti,
alle prese con la difficile indagine in seguito al terribile
terremoto che ha colpito il Centro Italia.
A
testimoniare il legame con il luogo natio, quasi 850.000 visitatori
hanno navigato sul portale Santagatesi nel Mondo, due web cam
trasmettono h24 in tempo reale immagini e audio: una con circa
567.000 contatti in 2 anni e l’altra con 420.000 visite. Sul
guestbook sono stati postati bene 12.422 messaggi e abbiamo
pubblicato sulla sezione news oltre 6.300 articoli, oltre che quasi
2000 video sul canale You Tube, che ha raggiunto finora quasi
1.300.000 visualizzazioni.