Un programma triennale che prevede il completamento di 24 opere pubbliche da realizzare – e completare – nel comune di Orsara di Puglia. È il risultato portato a casa dal settore lavori pubblici, con l’ottenimento dalla Regione, di un fondo complessivo di 4.537.434 euro.
ENERGIA PULITA. Oltre ai lavori di ampliamento e ammodernamento rispettivamente della rete idrica e delle strade rurali, con una spesa che si aggira intorno al milione e cento mila euro, unita al ripristino di piste forestali esistenti con un dispiegamento di fondi pari 225.800 euro, a spiccare è senza dubbio il progetto “Il Sole a Scuola”. È l’ennesimo tassello in direzione dell’energia pulita che, ancora una volta, ha per protagonista un comune di Capitanata, territorio ormai da anni sensibile alla cosiddetta “rivoluzione verde” messa in atto dalla Regione, non esente da polemiche più o meno condivisibili. Ad ogni modo, l’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente, servirà a finanziare la realizzazione di un impianto fotovoltaico che dovrà soddisfare il fabbisogno di energia dell’Istituto scolastico Comprensivo “Sacro Cuore”. Nell’immediato, infine, presto partiranno i lavori di completamento del nuovo parco comunale adiacente alla zona 167: circa 600mila euro ottenuti dai fondi del Piano di Sviluppo Rurale.