Grazie all'associazione musicale Project Area, che da tempo si occupa di animare le serate foggiane, spesso con artisti ed eventi underground di carattere internazionale, il capoluogo dauno è ora tra le città inserite nella rete europea di promozione dell'Outlook Festival, la rinomata kermesse elettro-dance di scena dal prossimo 29 agosto all'1 settembre, in Croazia, nel "paradiso terrestre" di Fort Pula Christo, tra meravigliose baie e calette naturali, davanti ad un mare da sogno.
E così, stasera, a Masseria Sant' Agapito (Contrada S. Caterina di Ripatetta, tra Foggia e Lucera), come in molti altri centri europei, andrà in scena l'Outlook Festival Launch Party (letteralmente festa di lancio dell'Outlook Festival) che ospiterà (inviato in missione speciale direttamente dall'organizzazione britannica dell'Outlook Festival) niente pò pò di meno che dj Remarc, producer musicale inglese, appartenete alla scuderia dell'etichetta di settore Planet Mu Records e universalmente riconosciuto tra i re della ragga-jungle e della drum'n'base, con all'attivo diverse tracce che, ormai remixate in tutte le salse, sono diventati dei veri e propri cult del genere musicale.
Stasera, a Masseria Sant'Agapito, Project Area a Low Hi Fi Promotion cercheranno di ricreare, attraverso la musica di Remarc e di altri dj locali (tra cui il sempre verde Pushman, e Action Gear, dj lucerino che quest'estate avrà l'onore di suonare al festival croato, insieme al gotha dell'elettronica mondiale), la tipica atmosfera dell'Outlook Festival, che, come è facile intuire, non si limita alla musica, ma la colora con spettacoli di arte totale.
E infatti lo serata promossa da Project Area sarà allestita secondo i criteri di un rutilante circo musicale, dove, a ritmo di reggae, jungle e drum'n'base, si esibiranno trampolieri e mangiatori di fuoco; verranno proiettati, oltre ai video di presentazione del festival croato, anche immagini psichedeliche a cura di Vj Attitude; saranno allestiti spettacoli di danza a cura delle TrapQueenz, ammiccanti e succinte ballerine romane (cosiddette "dancehall queen", regine della dancehall); libreranno, grazie Marco Maffei, in un atmosfera densa di fumo bianco, disegni e figurazioni fatti di laser, secondo una nuova corrente artistica, il "laser show" appunto, che si sta rapidamente diffondendo nelle serate musicali underground di tutto il mondo.
Tutto questo senza contare la postazione tattoo, che offrirà ai primi 10 che si prenoteranno durante l'evento, la possibilità di ricordare in modo indelebile la serata dal profumo internazionale, attraverso un tatuaggio offerto gratuitamente dall'organizzazione dell'Outlook Launch Party e realizzato da Fabio Maso, storico tatuatore foggiano: unico tema scelto sarà il teschio.
Il tutto a partire dalle 23. Ingresso su invito.
Tutte le info sulla pagina facebook dell'evento (http://www.facebook.com/events/493441844051181/?fref=ts) o questi numeri: 3285897444; 3290212243
Grazie all'associazione musicale Project Area, che da tempo si occupa di animare le serate foggiane, spesso con artisti ed eventi underground di carattere internazionale, il capoluogo dauno è ora tra le città inserite nella rete mondiale di promozione dell'Outlook Festival, la rinomata kermesse elettro-dance di scena dal prossimo 29 agosto all'1 settembre, in Croazia, nel "paradiso terrestre" di Fort Punta Christo (Pula), tra meravigliose baie e calette naturali, davanti ad un mare da sogno.
Dj REMARC (UK) OSPTE D'ECCEZIONE. E così, stasera, a Masseria Sant' Agapito (Contrada Santa Caterina di Ripatetta, tra Foggia e Lucera), come in molti altri centri del mondo (tra cui Berlino, Toronto, Tokyo, Amsterdam, solo per citarne alcuni), andrà in scena l'Outlook Festival Launch Party (letteralmente festa di lancio dell'Outlook Festival) che ospiterà (inviato in missione speciale direttamente dall'organizzazione britannica dell'Outlook Festival) niente po' po' di meno che dj Remarc, producer musicale inglese, appartenete alla scuderia dell'etichetta di settore Planet Mu Records e universalmente riconosciuto tra i re della ragga-jungle e della drum'n'bass, con all'attivo diverse tracce che, ormai remixate in tutte le salse, sono diventate dei veri e propri cult del genere musicale.
LE ATMOSFERE DELL'"OUTLOOK". Stasera, a Masseria Sant'Agapito, Project Area a Low Hi Fi Promotion cercheranno di ricreare, attraverso le note e il ritmo di Remarc e di altri dj locali (tra cui il sempre verde Pushman, e Action Gear, dj lucerino che quest'estate avrà l'onore di suonare al festival croato, insieme al gotha dell'elettronica mondiale), la tipica atmosfera dell'Outlook Festival, che, come è facile intuire, non si limita alla musica, ma la colora con spettacoli di modern-art totale.
UN RUTILANTE "CIRCO MUSICALE". E infatti la serata promossa da Project Area e Low Hi Fi Promotion sarà allestita secondo i criteri di un rutilante circo musicale, dove, a ritmo di reggae, jungle e drum'n'bass, si esibiranno trampolieri e mangiatori di fuoco; verranno proiettati, oltre ai video di presentazione del festival croato, anche immagini psichedeliche a cura di Vj Attitude; saranno allestiti spettacoli di danza a cura delle TrapQueenz, ammiccanti e succinte ballerine romane (cosiddette "dancehall queen", "regine della dancehall"); si libreranno, grazie a Marco Maffei, in un'atmosfera densa di fumo bianco, disegni e figurazioni fatti di laser, secondo una nuova corrente artistica, il "laser show" appunto, che si sta rapidamente diffondendo nelle serate musicali underground di tutto il mondo.
Tutto questo senza contare la postazione tattoo, che offrirà ai primi 10 che si prenoteranno durante l'evento, la possibilità di ricordare in modo indelebile la serata dal profumo internazionale, attraverso un tatuaggio, offerto gratuitamente dall'organizzazione dell'Outlook Launch Party e realizzato da Fabio Maso, storico tatuatore foggiano: unico tema scelto sarà il teschio.
Il tutto a partire dalle 23. Ingresso su invito.