"Appena raggiungeremo i 2mila abbonamenti, l'Acd Foggia calcio stanzierà  5mila euro per il recupero e valorizzazione di Parco San Felice. E al  raggiungimento di 500mila euro della raccolta abbonamenti, il 10 per  cento sarà destinato al potenziamento della rosa, per far capire che il  Foggia è dei foggiani". In sostanza, un intreccio concreto tra il calcio  e la città. Davide Pelusi è un fiume in piena nella conferenza stampa  di presentazione della campagna abbonamenti dell'Acd Foggia calcio. Non  si nasconde a rriva subito al punto: "Finora ho ricevuto gratitudine,  stima e affetto - spiega - ma con questi, seppur graditissimi, non posso  acquistare giocatori, bisogna passare ai fatti e l'elemento cardine per  alimentare il circolo virtuoso è la campagna abbonamenti".
IL DOPPIO PREZZO. "Abbiamo voluto osare con le due fasce di  prezzo, lo sappiamo. Da una parte per venire incontro a chi sta pagando  gli effetti di questa crisi economica - spiega Pelusi - ma d'altra parte  con la tariffa supporters chiediamo un atto d'amore, di generosità e di  fiducia da parte dei tifosi". Si parte subito con le agevolazioni: "Per  i primi mille abbonati - evidenzia - se dovessimo raggiungerli entro la  mezzanotte di domenica 26, il costo di prevendita sarà a carico  dell'Acd Foggia Calcio. Gli abbonamenti sono già disponibili presso i  punti vendita convenzionati, da lunedi online e in settimana presso i  botteghini dello stadio".
LO STADIO. La speranza della società è che "sul problema stadio, tutto  venga risolto, con civiltà e nel migliore dei modi". Ma, il sindaco  Gianni Mongelli, interviene a gamba tesa sulla vecchia presidenza:  "Quella convenzione sullo stadio - spiega il primo cittadino - era stata  affidata all'Us Foggia perchè rappresentava la città, la massima  espressione dello sport foggiano. Ma l'Us Foggia avendo perso il titolo  sportivo, non può ritenere valida la convenzione dello stadio, non  esiste il diritto di ritenzione. C'è poco da girare intorno al problema -  si sfoga Mongelli - e lo stadio deve essere riconsegnato alla città e  quindi all' ACD Foggia Calcio. Siamo pronti al dialogo e attendiamo la  riconsegna dell'accessibilità allo stadio in maniera civile e pacifica.  L'Us Foggia dice di aver fatto lavori nell'impianto a sue spese ma è  anche vero che non ha versato tasse comunali come Tarsu. Ma di questo se  ne parla civilmente attorno ad un tavolo, ma ciò non deve impedire il  lavoro di chi vuole continuare a fare calcio a Foggia".
IPOTESI CAMPO NEUTRO. " Nella scellerata ipotesi che non si ottenga lo  stadio - chiarisce Pelusi - come prima ipotesi si chiederà l'inversione  di campo al Francavilla, quindi giocheremo prima da loro e al ritorno da  noi. La seconda possibilità è di giocare la prima in casa a  Manfredonia".
LO STAFF. "Padalino io lo chiamo 'coach', perchè per me mister non vuol  dire nulla e anche perchè spero che un giorno possa arrivare ad allenare  il Manchester United, modello gestionale al quale noi ci ispireremo" si  lascia andare Pelusi. Che poi commenta: "L'abbonamento numero 1 è per  me, la voglio dedicare a mio padre e sarà a suo nome, la 2 è di Pasquale  Padalino che ne ha già prenotate cinque, la 3 sarà del sindaco. Siamo  già ad una cinquantina di abbonamenti, la macchina è già in circolo, va  alimentata".
LA PRELAZIONE. Infine, Roberto Clemente di Bookingshow chiarisce: "Preciso  che la vendita on line, comincerà dal primo settembre, per questioni  legate alle prelazioni". In pratica, per tutti i posti senza diritto di  prelazione e cioè curve e tribuna inferiore, la vendita on line sarà  disponibile da lunedi, per la tribuna laterale e centralissima invece  partirà al termine del diritto di prelazione e cioè dall'1 settembre.
GLI ACQUISTI. Sulla campagna acquisti interviene Ciro Amodeo:  "L'organico sarà migliorato secondo le indicazioni dell'allenatore. Sui  veterani si sta costruendo l'organico di under, richiesto dalla Lega  Dilettanti".