Al Piccolo Teatro Impertinente, 28, 29, 30 e 31 ottobre. Prevista una data in lingua inglese
Il teatro al tempo di Facebook: una sintesi riduttiva per uno spettacolo corale, firmato dalla Piccola Compagnia Impertinente di Foggia e che chiama in causa, in tutti i modi possibili, il social network più frequentato degli ultimi dieci anni. Da giovedì 28 sino a lunedì 31 ottobre, al Piccolo Teatro Impertinente di Via Castiglione 49, va in scena “I don’t care”, ideato e diretto dall’attore e direttore artistico della compagnia teatrale, Pierluigi Bevilacqua. Quattro date che, quale grande novità, prevedono anche una “sessione” interamente in lingua inglese, quella del 28 ottobre (spettacoli alle ore 21).
LO SPETTACOLO: PERFORMING ART. Nella definizione che ne dà la compagnia, pertanto, “I don’t care” è un progetto di performing art nato dal desiderio di comprendere l’evoluzione dei rapporti umani nell’era dei social network, raccontare la frammentarietà (frutto della rivoluzione digitale) della “narrazione” del quotidiano. Un fenomeno particolarmente presente all’interno di uno principali social network degli ultimi anni: Facebook. Sulle bacheche si inseguono pezzi di storie, notizie di cronaca, pensieri violenti, frasi dolci: tutto senza soluzione di continuità. Tutto e il contrario di tutto, a distanza di pochi secondi. Creando un’entropia quasi del tutto fuori controllo. Il susseguirsi di immagini veloci, legate a luci quasi esclusivamente prodotte da smartphone, ha la prerogativa, all'interno dello spettacolo, di creare quell’angoscia viva che i social, nella loro parte negativa, riescono a far emergere attraverso l’abuso di chi ne usufruisce. Tutto questo fino a una momentanea “morte della rete”. Dopo la perdita totale di controllo delle proprie emozioni relazionali, i protagonisti cercheranno, infatti, con tutte le loro forze, di ripartire. La mancanza di connessione li costringerà a cercare, oltre il velo, di rimettere insiemi i pezzi. Di ricostruire i frammenti delle proprie storie per ricominciare, davvero, a raccontarsi senza il filtro del social network.
TOUR INTERNAZIONALE. Lo spettacolo è frutto del lavoro corale di tanti attori in scena: Rita Cancellaro, Umberto J. Contini, Michele Correra, Serena de Lillo, Emanuele Fuiano, Chiara Gioiosa, Alfonso Pedone, Giammarco Pignatiello, Luciano Veccia. Inoltre, va sottolineato, ha debuttato a Maggio del 2016 al 17th Vilnius International University Theatre Festival, in Lithania, ed è stato selezionato per i seguenti festival: International Theatre Festival of Hanoi, Vietnam (novembre 2016); Estranly Kufar – International Theatre Festival of Minsk (dicembre 2016); XIII edition of Teatralny Kufar International Student and Youth Theatre Festival, Sain Petersburg (dicembre 2016). INFO: info@piccolacompagniaimpertinente.com; 320.62.12.489 - 0881.196.11.58.