Il premio Strega Mario Desiati torna a Foggia: “Malbianco” il suo nuovo romanzo
Inserito nella rassegna Fuori gli Autori
Graditissimo ritorno a Foggia per Mario Desiati, che martedì 8 aprile, alle ore 18.00, nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, in piazza XX Settembre, presenterà il suo ultimo romanzo, “Malbianco”, edito da Einaudi, nell’ambito della rassegna Fuori gli Autori. Era stato proprio lui, nell’estate del 2021, a tenere a battesimo la rassegna letteraria permanente, organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla libreria Ubik, con il suo precedente romanzo, “Spatriati”, vincitore del Premio Strega 2022. A Palazzo Dogana, sarà il libraio Salvatore D’Alessio a dialogare con l’autore.
DA BERLINO A TARANTO. Narrato in prima persona, il libro racconta la storia di Marco Petrovici - quarantenne originario di Taranto, da tempo trasferitosi a Berlino, molti anni di psicoterapia e una cattiva considerazione di sé -, che all’improvviso comincia a svenire. Così, nella speranza di scoprire l’origine di questi disturbi e ritrovare un po’ di serenità, Marco torna in Puglia dai genitori anziani. Si sente in colpa perché sa di non essere il figlio che la madre e il padre avrebbero desiderato.
IL VIAGGIO A RITROSO. D’altra parte è convinto che le cause del suo malessere affondino in un trauma dei suoi antenati. Inizia così il suo viaggio alla scoperta della vita segreta della bisnonna Addolorata, trovatella e asinaia, del nonno Demetrio e di suo fratello Vladimiro, entrambi reduci di guerra. Un ruolo da protagonista spetterà anche ad un’antica ninna nanna yiddish che si tramanda da quasi un secolo.
LETTERATURA E POESIA. Ricchissima La libreria di Malbianco, una bibliografia ragionata con riferimenti a testi che offrono ulteriori spunti di lettura. Ancora una volta, infatti, la letteratura e la poesia diventano degli alleati nel percorso di dis-velamento del protagonista.
LO SCRITTORE. Mario Desiati è originario di Martina Franca. Ha pubblicato, tra gli altri: Vita precaria e amore eterno (Mondadori 2006, Einaudi 2023), Ternitti (Mondadori 2011, Einaudi 2023), Il libro dell'amore proibito (Mondadori 2013), Mare di zucchero (Mondadori 2014). Per Einaudi ha pubblicato Candore (2016 e 2021), Spatriati (2021 e 2024, Premio Strega 2022) e Malbianco (2025).
La rassegna Fuori gli Autori è organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Presidi del Libro e con il Presidio del Libro di Foggia “RivoltaPagina”.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.