Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/03/2025 09:02:47

Presidio e corteo per la riapertura della Biblioteca: "Venite in tanti, dalla Regione inspiegabile e inaccettabile silenzio" 

E' in programma oggi, 28 marzo, la prima giornata di mobilitazione per la riapertura della Biblioteca "la Magna Capitana". A promuoverla sono la Comunità Politica per Foggia, Associazione D!Vento, La Società Civile e WWF Foggia, con un presidio davanti alla Biblioteca e invitando a partecipare le migliaia di persone di Foggia e della Provincia che in queste settimane hanno ribadito la volontà e la necessità di far rivivere uno dei più importanti luoghi di cultura della città.

SILENZIO E OPPORTUNISMO. Continua - lamentano i promotori della mobilitazione - l'inspiegabile e inaccettabile silenzio dell'Agenzia ASSET e della Regione Puglia che dopo aver ignorato la petizione - giunta ormai a quasi 2.500 firme anche grazie all'importante raccolta al Parco Campi Diomedei - ha rinunciato a fornire qualsiasi spiegazione, sia tramite l'Assessora alla Cultura e alla Legalità, Viviana Matrangola, che tramite il Direttore del Dipartimento Turismo economia della cultura e valorizzazione del territorio, Aldo Patruno. Registriamo, invece - proseguono - il tardivo interessamento di qualche consigliere regionale che pare abbia appreso solo negli scorsi giorni della chiusura della Biblioteca, testimonianza evidente della scarsissima attenzione alla cultura e alle esigenze della cittadinanza.

PRESIDIO E CORTEO. Durante il presidio, che si svolgerà dalle 17.00 alle 19.30 dinanzi alla Biblioteca, sarà lasciato ampio spazio agli interventi delle cittadine e dei cittadini che vorranno manifestare il proprio disagio. Al termine del confronto il Presidio muoverà in corteo verso il Museo di Storia Naturale (Viale G. Di Vittorio n. 31) per esprimere la solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori - della Biblioteca e del Museo - costretti ad operare in condizioni non idonee.

di Redazione