Entra nel vivo la battaglia per le elezioni primarie per scegliere il candidato del centro-sinistra alla Presidenza della Regione Puglia. Con l'avvicinarsi del 30 novembre, oltre che nei circoli e nelle piazze, la sfida si gioca sempre più sui social network, dove i tre candidati cercano di intercettare il voto dei simpatizzanti della loro area politica.
I NUMERI. Se le urne dovessero premiare chi ha più successo sui social  network vincerebbe di sicuro Michele Emiliano, la cui pagina facebook ha  oltre 58 mila fans distanziando, e non di poco sia Guglielmo Minervini,  che lo segue a quota 11.406 che Dario Stefano, terzo a 7.373. La storia  non cambia su Twitter, dove l'ex Sindaco di Bari ha 56.800 follower  contro i 3.489 di Stefano, che stavolta è secondo, e i 2.809 di  Minervini.
ESITO NON SCONTATO. Posto che tramutare i “mi piace”  in voti è  comunque complicato, e ne sa qualcosa Beppe Civati che  altrimenti  sarebbe diventato segretario del PD, il dato appena citato va  comunque  preso con le pinze perché occorre considerare che la  popolarità di  Emiliano va oltre i confini regionali e che viene da  lontano vista la  sua massiccia presenza sui social network già da molti  anni.
LO  STILE. In ogni caso anche solo dai post pubblicati sui  social  network  si riesce a distinguere lo stile differente dei tre  candidati,  con  Emiliano che scrive di continuo, ritwittando molti post  in cui è  citato  e spesso rispondendo a tono o scherzando (memorabile  quella  volta in  cui ad un ragazzo che lo aveva insultato rispose “il più   trimone sei  tu”). Molto più pragmatico invece Stefano, che punta sulle   cose fatte e  da fare, mentre più poetico Minervini, che in questo  sembra  più vicino  al Governatore uscente Vendola. Quale stile verrà  apprezzato   maggiormente lo sapremo solo la sera del 30 novembre,  quando si saprà   chi in primavera dovrà sfidare il candidato del  centro-destra.
 
foto tratta da andriaviva.it