Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 03/04/2025 22:29:20

Quote riservate ai giovani professionisti nei collegi sindacali delle società della Regione, la proposta dei Giovani Commercialisti

Durante un incontro con il presidente della Regione il Coordinamento dei Giovani Dottori Commercialisti della Puglia ha illustrato una proposta riguardante l’introduzione di quote riservate ai giovani professionisti all’interno dei collegi sindacali delle società partecipate dalla Regione.

UNA SVOLTA. Il presidente della Regione ha accolto favorevolmente la proposta. “Un risultato – scrivono dal Coordinamento - che segna una vera e propria svolta generazionale per la professione contabile in Puglia. Una decisione storica, salutata con entusiasmo da tutto il comparto, che apre nuove prospettive occupazionali per i dottori commercialisti under 40 e riconosce il valore delle competenze giovanili nella gestione delle realtà economiche pubbliche”.

LA QUOTA. La proposta approvata prevede che nei collegi sindacali delle società partecipate regionali, venga riservata una quota di presenza ai giovani commercialisti, favorendo così l’ingresso di professionisti con meno di 40 anni in contesti strategici per l’economia pugliese. L’obiettivo è ambizioso: facilitare l'accesso alla professione di dottore commercialista, oggi in notevole calo soprattutto tra i più giovani, e immettere forze fresche e idee innovative nella gestione e nel controllo delle società a partecipazione pubblica.

BITETTO E VERDEROSA. «Un risultato storico per i giovani commercialisti della Puglia», lo ha definito Maurizio Bitetto, coordinatore regionale per Puglia e Basilicata dei Giovani Dottori Commercialisti, che ha seguito il dossier con determinazione.
“A nome dell'Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Foggia, esprimo un profondo e sincero ringraziamento al Presidente Emiliano, che ha dimostrato di aver particolarmente a cuore le sorti dei giovani professionisti pugliesi, tra cui quelli foggiani, aprendo ad una possibilità di crescita professionale che non potrà che apportare benefici a tutto il territorio”, afferma il Dott. Francesco Verderosa, presidente UGDCEC Foggia.

CONTRO LA FUGA DI CERVELLI. “L’iniziativa si pone l'obiettivo di inserire i giovani commercialisti all'interno dei collegi sindacali delle società a partecipazione pubblica di tutta la Puglia, anche in risposta al forte fenomeno della 'fuga di cervelli' che sta caratterizzando – concludono dal Coordinamento - ormai sempre più i giovani talenti locali che preferiscono tentare la fortuna altrove, piuttosto che restare nel nostro territorio”.

di Redazione