Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 19/03/2016 08:40:39

Promuovere la tua azienda con un budget contenuto? Si può fare!

La promozione è sempre un aspetto fondamentale per un'azienda, soprattutto quando si tratta di una start-up che, per ovvi motivi, è costretta a partire da zero e a conquistarsi passo dopo passo l'attenzione del proprio target di riferimento. Ed è proprio in una situazione così delicata che le aziende devono sempre porre grandissima attenzione non solo alle strategie pubblicitarie, ma anche al budget da dedicare a queste attività: essendo appena partita, infatti, una start-up non può assolutamente concedersi di investire soldi a vuoto, né ovviamente può competere con i colossi del settore che spendono milioni di euro di pubblicità attraverso i canali ed i media tradizionali come la radio e la Tv, i cui spazi promozionali costano davvero uno sproposito. Vediamo insieme come promuovere una nuova azienda partendo da un budget contenuto.

PUBBLICITA' CARTACEA. Nonostante il fatto che la nostra sia una società di nativi digitali, e che la pubblicità venga spesso intesa come advertising sui motori di ricerca, va comunque detto che la promozione cartacea riesce ancora a conservare non solo un grande fascino, ma anche una speciale efficacia nel colpire i consumatori. Il perché è presto detto: con l'invasione del web e del digitale, il consumatore si è abituato a ricevere messaggi pubblicitari sul web, e sempre più spesso o li ignora, o adotta software di ad-blocking che eliminano la presenza di qualsiasi banner. Ed ecco che un cartellone, oppure una locandina, tornano a giocare un ruolo fondamentale: perché sono lì, affissi al muro o per le strade, e sono in grado di catturare l'attenzione di numerose persone, ottimizzando al meglio il budget (poco) e la visibilità (tanta). In questo senso, grande efficacia hanno anche i pieghevoli: una forma pubblicitaria in grado di restituire alle persone quelle sensazioni di fisicità e quegli odori di carta stampata che sono stati completamente annullati dal web: una start-up non dovrebbe mai farne a meno, durante la promozione delle proprie attività. Per questo motivo, il nostro consiglio è di rivolgervi ad un'azienda specializzata nella stampa di depliant online come Pressup, così da poter utilizzare anche voi questo strepitoso ed immortale strumento di marketing.

WEB MARKETING. Il fatto che la pubblicità cartacea non abbia perso il suo fascino, non significa che dovrete abbandonare l'idea di un marketing sviluppato online. Il top della promozione low cost, infatti, vede le due fasi agire sinergicamente. Per questo motivo, il nostro consiglio è di rivolgervi ad una web agency che, ad un prezzo ragionevole, vi sappia fornire tutto ciò che vi serve per fare dell'ottimo advertising online. Come ad esempio un sito web ottimizzato secondo il SEO, una pianificazione di contenuti di qualità per interessare il lettore e per fare del sano native advertising, ed ovviamente una pagina aziendale sui social network di maggiore interesse per la vostra neonata attività commerciale. Inoltre, aderendo ai programmi di affiliazione pubblicitaria come Google AdSense, riuscirete ad indirizzare le vostre pubblicità esclusivamente verso il target che più vi interessa, limitando al minimo le spese. Infine, non dimenticate tutte le potenzialità di analisi del mercato e di pianificazione di campagne pubblicitarie offerte da piattaforme quali Analytics e AdWords.

I VIDEO. Il segreto per attirare l'attenzione dei potenziali clienti è suscitare in loro un'emozione, oppure sconvolgerli con una campagna pubblicitaria innovativa e curiosa, che li spinga ad informarsi su chi e sul perché quel video o quell'immagine così particolare sta facendo il giro delle bacheche dei social. Raccontare una storia per emozionare, oppure suscitare interesse con campagne promozionali innovative, è la chiave per entrare di prepotenza nel cuore e nelle menti di chi, fino ad un minuto prima, non aveva mai sentito parlare della vostra azienda.

di Redazione