Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 12/09/2013 18:53:00

Puzza a Foggia, il caso arriva in Regione

L'interrogazione di De Leonardis agli assessori Gentile e Nicastro sull'odore nauseabondo in città

Per la serie: “Non potrete più dire che non sapevate nulla”. Ha questo scopo, in sostanza, l'interrogazione presentata questa mattina dal consigliere regionale in quota UdCap e  presidente della settima Commissione Affari Istituzionali, Giannicola De Leonardis, che va così ad affiancarsi istituzionalmente alle numerose richieste di chiarimenti, tra cui quelle degli attivisti foggiani che si riconducono al Movimento cinque stelle.

IL FENOMENO. De Leonardis rompe il silenzio a seguito dei controlli dei tecnici dell’ Arpa e Asl tra Foggia, Lucera e Troia, per fare finalmente luce sulle cause della produzione di odori nauseabondi. “Un fenomeno che si ripete ormai da tempo e che non è più possibile tollerare - sottolinea De Leonardis - anche perché la mancata conoscenza dell’origine alimenta dubbi e paure sulle possibili conseguenze sulla salute dei cittadini”.
LE CAUSE. Da qui l’interrogazione presentata stamane agli assessori all’Ambiente Lorenzo Nicastro e alla Salute Elena Gentile per conoscere “i risultati delle indagini effettuate dai tecnici incaricati, e se hanno permesso di stabilire le cause del fenomeno”. Qualcosa, in realtà, è già trapelato: la fonte potrebbe essere lo stabilimento Bio Ecoagrim, che mostra criticità. 
MAGISTRATURA INFORMATA? Ma l'interrogazione di De Leonardis ha anche un altro obiettivo e cioè – conclude il consiglioere - sapere, “quali ulteriori azioni intendono promuovere per tutelare la salute dei cittadini e il decoro delle comunità interessate, e se è stata informata e sollecitata sulla questione anche la magistratura”.

di Redazione