Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/08/2014 19:03:03

Puzza a Foggia e Lucera, la Provincia mette “sotto osservazione” la Bio Ecoagrim

Piano di monitoraggio delle emissioni odorigene

Torna a far parlare la puzza che coinvolge Foggia e Lucera. E torna protagonista la Bio Ecoagrim, l’azienda della famiglia Montagano che ora sarà “sotto osservazione” della Provincia di Foggia.

IL MONITORAGGIO. Verrà realizzato - spiegano dalla Provincia - un sistema di rilevazione e di campionamento delle emissioni odorigene dello stabilimento di Lucera, utilizzando apparecchiature all’avanguardia posizionate su quattro punti del perimetro dello stabilimento, nonché su caposaldi individuati presso ricettori sensibili prossimi allo stabilimento su direttrici individuate in base ai venti predominanti. Altri campionamenti, saranno previsti trimestralmente, per un monitoraggio puntuale delle emissioni sulle aree dei biofiltri.
GLI INCONTRI. Alla decisione si è giunti dopo un paio di incontri: il 18 luglio tra il sindaco di Lucera, Tutolo con tecnici e rappresentanti della Provincia di Foggia e dell’Arpa Puglia e il 30 per una conferenza di servizi, a cui hanno partecipato anche rappresentanti della Regione Puglia, dell’Asl e Dario Montagano, per l’azienda. L’intervento si colloca nella procedura di Autorizzazione Integrata Ambientale, alla quale sono state recentemente sottoposte da una recente normativa di modifica del T.U. delle Leggi Ambientali relative agli impianti di compostaggio. L’intero sistema sarà completato da una stazione anemometrica, per correlare le emissioni odorifere alle condizioni atmosferiche ed alle specifiche attività di lavorazioni presso la stabilimento.
UN PO' DI STORIA. Ed ecco i link ad alcuni degli articoli che ripercorrono le tappe più recenti della vicenda legata alla Bio Ecoagrim
 
 
 
 
 

di Redazione